Treni, guasto sulla linea Ritardi di oltre un’ora
Di nuovo disagi e per i pendolari di ritorno da Milano
Di nuovo disagi e per i pendolari di ritorno da Milano
L’annuncio ufficiale del presidente della Provincia Moretti: lavori ultimati, da lunedì 25 novembre si transita
«Condizioni indegne per il trasporto ferroviario lombardo»: scatta la rivolta dei viaggiatori lombardi.
Da sabato le prime agevolazioni per l’utilizzo dei mezzi pubblici. L’assessore: «Evitate di usare l’auto». La Regione: biglietti speciali per chi sceglie le ferrovie
Francesco Puppi, argento ai Mondiali, critica il “giro di Veniano” lungo 5 km: «Il tracciato è rovinato, la segnaletica ormai è scomparsa e i veicoli sfiorano gli atleti»
Studenti costretti a viaggiare strettissimi sulla Bregnano - Como. E ieri è stata una giornata di super ritardi per i treni sulla Como - Milano
Tutti in ritardo i convogli per Milano - Ritardi anche di tre quarti d’ora
Nel bilancio si parla di abolizione del pedaggio. Pedemontana: «Si può togliere, ma ripianino tutti i costi»
Sorico, al ponte del passo la regina è chiusa da oltre una settimana
Da questa mattina (lunedì 11) traffico regolato da un semaforo - Il Comune: scegliete altri percorsi
Da 35 euro per un sensore anti abbandono ai 500 per i “sedili” già attrezzati con i sistemi di allarme - Chi non lo acquista rischia sanzioni e punti patente
Cattaneo: «Programmato in settimana un lavoro fatto bene, ma serve una notte asciutta»
Una Mercedes Classe A era in coda quando si sono abbassate le sbarre: il conducente ha accostato tra sbarre e binari
Il progetto riguarda via Scaletta: «Vogliamo illustrare questa soluzione ai residenti». Nel frattempo a Somaino si asfalta la via Pellegrini
La Fiat Panta ha colpito un segnale stradale che era stato abbattuto la notte precedente
Equivoco per il nuovo tratto a senso unico di via Ferloni a Bulgarograsso. Alcuni poi la imboccano contromano. Il test sulla nuova viabilità durerà 3 mesi
Già 60 verbali in quattro giorni per i lavori in via Santa Caterina. Le minoranze protestano:«I cartelli sono poco chiari»
Le Ferrovie federali ammettono il problema e annunciano l’intenzione di procedere all’assunzione di mille macchinisti
La sperimentazione durerà tre mesi, poi si deciderà il da farsi
Le altre società promuovono l’idea di una struttura nell’area di corso Europa