
Prima Tremezzo, ora Blevio Chiara Ferragni sul lago
La nota influencer è stata al “Mandarin”per l’intera giornata.Tra relax e pizza
La nota influencer è stata al “Mandarin”per l’intera giornata.Tra relax e pizza
Offerta orientata su svizzeri e tedeschi e ristorazione di alto livello per i clienti di prossimità. Sette milioni di investimento per dieci nuove suite
L’intervento dei vigili del fuoco, il fumo ha invaso tutti i locali. Nessun ferito
Il Grand Hotel ha ritrovato le auto d’epoca e analizza le prospettive di una stagione complessa. «Timidi segnali di ripresa. Aprire? Scelta di orgoglio»
Effetto lockdown: la stima choc sulla mancata spesa tra marzo e maggio. Lo stop dopo un anno record: +11% di arrivi e +14% di ospiti dall’estero
Dizzasco: la trattoria aveva aperto addirittura nel 1906 «I figli hanno scelto altro,per noi è l’ora della pensione»
L’Accademia di Brera ha anche deciso di aprire un bando per la gestione di ristorante e bar, ma lo storico titolare Benvenuto Puricelli annuncia battaglia: «Pronto a partecipare»
Finalmente ecco i visitatori. Cautela tra gli albergatori: «Ma qualche segnale c’è». E cominciano ad arrivare anche richieste dall’estero
Dal 18 giugno hotel operativo con 55 camere e la piscina panoramica aperta agli ospiti esterni. «Puntiamo su clientela locale e turisti di prossimità»
La decisione di “Cadenabbia” e “Britannia” - 900 posti letto - alla luce delle incertezze provocate dall’emergenza coronavirus
La Regione decide sul via da lunedì. Elli (Il Cantuccio): «Prime prenotazioni, c’è fiducia». Scotti (Birrificio): «Tavoli ridotti ma niente plexiglass»
Migliaia di lavoratori comaschi in attesa ed un disagio sociale che diventa sempre più pesante. «L’anticipo alle banche? Una procedura complicata»
Andrea Camesasca ,vicepresidente dell’Associazione Albergatori, annuncia la svolta. «Le nostre strutture non possono diventare ospedali. Trasformerò il ristorante in una bottega»
Trenord lavora su un vademecum con le regole su come comportarsi in viaggio, che si rifarà alla normativa anti-contagio.
Gravedona: l’iniziativa è partita da Alfio Colombo e ha subito coinvolto diverse attività di Gera Lario
«Il nostro ufficio legale e i giuristi che abbiamo consultato ci dicono che deve prevalere la nostra ordinanza, ma abbiamo chiesto al ministro perché in questo momento non si deve creare alcun conflitto»
Como: Alberghi vuoti per il 90%, locali in rivolta sulla chiusura alle 18 Camesasca: «Distrutto il lavoro di 10 anni, creato allarme sproporzionato»
L’intervista al giovane chef stellato uscita su Imprese &Lavoro. «Dal Noma alle erbe della nonna. Il mio credo è “andare lontano per comprendere e valorizzare ciò che ci è vicino”»