Ora Mondazzi corre per la tesi «Mi laureo in autunno»
Lo stop per coronavirus ha risvolti positivi per il cabiatese. È uno dei sette top della Bocconi.
Lo stop per coronavirus ha risvolti positivi per il cabiatese. È uno dei sette top della Bocconi.
Iun precedente articolo, si è discusso dell’ importanza della prevenzione, identificata nelle regole riguardanti i buoni stili di vita e un ambiente privo di inquinamento. In questo articolo si vuole sottolineare il più importante determinante della salute: il livello socio-economico. …
Sospese le attività didattiche da lunedì 24 a sabato 29 febbraio
Pascola a lato della strada incurante del pericolo, come se si trovasse su una qualsiasi mulattiera di montagna, o nel suo habitat naturale. Invece, quella cerva, da ormai un mese bruca l’erba lungo la Statale Regina tra Carate Urio e …
Una delle più importanti novità nella fisica arriva dal lavoro in via Anzani. Riuscito l’esperimento che ha permesso di osservare l’interferenza di onde di antimateria
L’università annuncia di voler convertire la struttura in un centro congressi. Le prime riunioni tecniche a gennaio. Il rettore promette: «Tutto pronto entro il 2021»
Federazione, Cus Insubria e DDS Settimo Milanese condividono nel Comasco un progetto di eccellenza
Il mister ripensa al Monza e sprona la squadra in vita del Renate
L’Eufemino all’ex comandante dei carabinieri al Gruppo degli Alpini e all’Università della Terza Età
Curioso appuntamento con l’atrofisico Luca Perri stasera al Planetario di Milano
La storia di due studenti di Tavernerio e Albese
AlmaLaurea promuove l’università: occupazione in cinque anni per nove su dieci - I risultati superiori alla media nazionale. Il rettore: «Premia l’ottimo rapporto con i docenti»
Comaschi protagonisti alla rassegna di L’Aquila
L’ottavo posto a Taino vale la consacrazione studentesca per l’Under 23
Il dolore del padre di Simone Bertelè, morto nell’incidente in moto ad Alzate: «Usava la moto da sempre, mai cercati sorpassi azzardati» Cresciuto all’oratorio di Sant’Agata, ex studente del Setificio, era andato a vivere a Garzola con la fidanzata
Per il suo lavoro, Shunda Chen ha ricevuto un riconoscimento destinato ai giovani ricercatori, arrivato dalla prestigiosa università della California
Ingegnere ha vinto una borsa di studio e ha trovato anche l’amore: «Qui sono molto avanti, solo detesto guardare le partite alle 5 del mattino»
In via Valleggio maxi aula magna e spazi studio. Tre anni di lavori per un costo di 3,4 milioni di euro. «Vogliamo trasformare l’area a servizio del quartiere»
C’è un progetto per rinnovare e ampliare il polo scientifico - Caccia ai fondi Cariplo. «Ticosa? Siamo interessati, dialogo con il Comune»
Dopo anni di smentite, l’ammissione: «Riequilibrare lo sviluppo dei due poli» - L’ateneo conta 11.200 studenti e 362 docenti, aperti sette concorsi per prof associati a Medicina