L’università restituisce le chiavi «Santa Teresa non ci serve più»
Già dormitorio per gli studenti, l’ex convento torna al Comune - L’assessore: «Colti di sorpresa, ma a breve decideremo cosa farne»
Già dormitorio per gli studenti, l’ex convento torna al Comune - L’assessore: «Colti di sorpresa, ma a breve decideremo cosa farne»
Sarà la Guffanti a realizzare i marciapiedi mancanti e anche un attraversamento protetto. Cambierà anche la rotonda dell’Iper
Ieri mattina l’intervento dei vigili del fuoco L’innesco da un rotolo di carta igienica nella toilette
Per il terzo anno consecutivo gli iscritti sono aumentati in misura significativa - Il rettore: «Soltanto sei anni fa il totale era 9.500, importante la crescita delle matricole»
La ricerca sull’occupabilità in Lombardia e le aspettative dei ragazzi alla vigilia dell’iscrizione universitaria. Domani a Lariofiere il ministro Bussetti
Con il giovane di Bellagio a Varallo Sesia ha fatto festa anche Bassi
Era stata promessa da Maroni a gennaio: non è in programma. Il vicario: «Nella nostra città un terzo dipartimento, sarà Scienze umane»
Cerimonia Affidato a mamma e papà l’attestato in Architettura-Progettazione Architettonica
A Sant’Abbondio la cerimonia per l’anniversario di istituzione dell’università. Si partì con 6mila studenti e sette corsi, oggi diventati 22. «Ampi spazi per crescere ancora»
L’esito di una indagine sull’occupazione post universitaria premia ancora l’ateneo comasco. A un anno dal “titolo” lavora già l’84.4% dei laureati. La curiosità: al primo impiego guadagnano di più le donne
La conviviale del gemellaggio con il club ticinese e con Varese: si parla di etica, sport e fair play
Quasi 200 le richieste di iscrizione, ma l’ateneo fa sapere che ne saranno accettate solo 150
Scade oggi il termine per le candidature. In lizza due varesini, Matteo Rocca e Angelo Tagliabue
Al via il Mondiale endurance con i due comaschi insieme sulla Porsche
La mancata nomina di un assessore regionale l’ultima opportunità mancata
Exploit dell’atleta argegnese ai Campionati Universitari di Zoldo
Italiani Giovani.
Sono 3.300 le matricole, il 20% in più dello scorso anno, quando erano già cresciute del 14%. La laurea a Como e garanzia di occupazione: l’85% dei laureati un anno dopo ha già in mano un contratto
Il capitano lo ha rivelato agli studenti di un istituto salesiano di Sesto San Giovanni.
Il 15 gennaio l’Asst Lariana organizza un incontro aperto alla cittadinanza
Lo sconforto di docenti dopo la chiusura della sede comasca «Matrimonio stanco, logorato dall’indifferenza, istituzioni troppo lontane»