Virus Dengue: in Italia salgono a quota 197 i casi segnalati nel 2024
Malattie infettive Il virus è trasmesso da una zanzara ma tutti i pazienti italiani l’hanno contratto all’estero. Guai ad abbassare la guardia: i consigli del ministero
Malattie infettive Il virus è trasmesso da una zanzara ma tutti i pazienti italiani l’hanno contratto all’estero. Guai ad abbassare la guardia: i consigli del ministero
Alessandro Aiuti ripercorre in un libro la storia delle terapie geniche che hanno permesso di contrastare l’Hiv. La ricerca continua e sono in corso sperimentazioni su alcune forme di tumori in sinergia con Fondazione Telethon
La malattia Secondo l’Oms la situazione in Europa è «preoccupante». Poche le segnalazioni in Italia. L’infettivologo: «La vera arma è il vaccino»
Salute Al Sant’Anna meno pressione sul Pronto soccorso e ora si parla di «cauto ottimismo». Allarme per la “suina” a Vicenza, ma qui nessun caso. L’esperto: «Non c’è motivo di preoccuparsi»
Report Dai primi giorni di gennaio si registra una pur minima flessione, anche se il contagio è ancora forte. In provincia sono 9mila i casi stimati, la fascia d’età più colpita dai virus resta quella tra zero e quattro anni
Sanità Le misure decise dal Sant’Anna su input della Regione. Stop operazioni non urgenti. Il direttore sanitario: «Più posti per i pazienti in arrivo dal Pronto soccorso, ce n’è bisogno»
L’epidemia Deciso aumento dei malati per i medici di base, crescono le richieste di tampone nelle farmacie. Presenze record al Pronto soccorso del Sant’Anna: il 26 dicembre 236 accessi, 210 il giorno successivo
Salute Scatta la corsa al tampone fai-da-te per le feste. Gli esperti consigliano cautela con gli anziani e i “fragili”. Medici di base sommersi dalle richieste dei propri assistiti. La pediatra Marzorati: «Epidemia anche tra i bambini»
Salute Tante infezioni respiratorie, sintomi non gravi. La conferma dai medici di base e dagli ospedali cittadini. Ambulatori pieni, crescono gli accessi al Pronto soccorso
L’approfondimento Nel caso di sintomi è bene rivolgersi al pediatra seguendone le indicazioni. Al Pronto soccorso soltanto se il bambino presenta respiro affannoso e difficoltà a deglutire
Salute Tanti dal pediatra per forme virali, ma siamo ancora ben lontani dal picco stagionale. Da ieri, intanto, sul sito della Regione si può richiedere il vaccino, a prescindere dall’età
La disfonia È un’alterazione in termini di qualità, tono e intensità. Determina un cambiamento della comunicazione e della qualità di vita
Salute Segnalate in città le prime sindromi per il virus stagionale, ma l’ondata non c’è ancora. I medici consigliano a tutti gli over 60, a chi ha malattie a rischio e ai bambini di proteggersi
Salute Secondo i dati di Ats tra gli adolescenti la copertura da papilloma virus e meningogocco è troppo bassa. Meglio i più piccoli: fino a 24 mesi sono coperti al 97,4% per l’esavalente, a fronte della soglia obiettivo del 95%
In viaggio Non è difficile contrarre virus nei Paesi tropicali e subtropicali. Molte patologie gravi possono manifestarsi anche a distanza di mesi
L’allarme Si tratta di una patologia diffusa in Africa e in Estremo oriente. È provocata dalla puntura di una zanzare, può a volte rivelarsi molto grave
Salute Ancora da verificare la presenza del virus nel paziente ricoverato al Sant’Anna. Negli scorsi giorni sono state confermate due persone infette in un’altra zona della Lombardia altre due nel Lazio
Videointervista La chiacchierata in due puntate in compagnia del mister ci aiuta a fare il punto della situazione (guarda qui)
Video intervista L’importanza dello sport e il ricordo del momento più difficile della carriera, la chiacchierata si conclude con uno sguardo dalla panchina al campo che avvicina allenatore e tifosi
Oculistica L’esposizione alla luce troppo forte può causare conseguenze. Dalla congiuntivite irritante fino alla cheratite, i consigli dell’oculista