Valfurva, ghiacciaio dei Forni al collasso
Il più grande “gigante” vallivo italiano, ubicato nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio, alla fine di agosto si è spaccato in tre ghiacciai più piccoli.
Il più grande “gigante” vallivo italiano, ubicato nel cuore del Parco nazionale dello Stelvio, alla fine di agosto si è spaccato in tre ghiacciai più piccoli.
Prove di accordo sull’uso della falesia di Scarenna Una commissione valuterà la pericolosità del “muro”
I genitori della piccola francese di 4 anni morta dopo la caduta, pur straziati dal dolore, hanno subito acconsentito alla richiesta di espianto
È stato posizionato in quota il nuovo rifugio realizzato grazie ai volontari e agli sponsor locali. La presidente del Cai: «Un’emozione davvero grande»
La tragedia domenica mattina: il bimbo, 11 anni, tedesco, era salito sulla montagna con i genitori e un gruppo di amici
AlpinismoL’impegno dell’istituto di credito cittadino fa volare le offerte Il presidente Porro: «È per l’orgoglio di avere il nome della città in vetta»
Protagonisti alcuni escursionisti del Cai di Bizzarone
Un gioiello di design a quota 3.535 metri Ma prima resterà in mostra a Cantù per un weekend
Edizione numero 50, il gruppo punta al sesto successo consecutivo La fatica è il loro mestiere: molti arriveranno alla partenza in bicicletta
La testimonianza di Lorenzo Nicoletti, 21 anni, residente a Canzo, precipitato domenica sul pizzo Stella, in Valchiavenna
Il giovane è quasi illeso, è andata peggio ai due compagni di salita Stavano salendo verso la cime del pizzo Sella, in Valle Spluga
Gli ambulanti domani occupano via Roma, a Mariano E i commercianti organizzano iniziative per animare il centro
Via le auto. Palestre a cielo aperto nelle piazze del centro. Dal pugilato allo zumba, con ospiti gli atleti medagliati
Centro blindato il 2 giugno con tante offerte portive in centro. Trial, danze, arte marziali: spazio alle attività meno note
Incontro tra il sindaco e il presidente dell’associazione benefica La corsa per raccogliere fondi potrà essere pubblicizzata senza spese
In occasione del 70° anniversario della Liberazione, il Comune di Dongo celebra il ruolo della Resistenza locale.
Marchisio si arrabbia per il “no” alle affissioni deciso dai tecnici per la “Via vai” di Giussano: «Non c’è problema purché gli organizzatori rispettino le regole»
L’ultimo della serie ieri a Pila: è arrivato il secondo posto in slalom gigante
Trenta società per 24mila abitanti: gli atleti sfiorano il 13 per cento Non c’è soltanto calcio: il gruppo più numeroso è il Cai (372 iscritti), seguito dalla Ginnica 96 (300)
Tragedia nella Bregaglia svizzera: la vittima è Franco Deghi, 57 anni di Prata Camportaccio