Non si trovano taxi, la protesta di hotel e ristoranti
Il caso Turisti costretti a rincasare in autostop - Confcommercio: «Servizio non all’altezza, servono nuove licenze» - Gli autisti si difendono: «Critiche ingiuste, lavoriamo senza sosta»
Il caso Turisti costretti a rincasare in autostop - Confcommercio: «Servizio non all’altezza, servono nuove licenze» - Gli autisti si difendono: «Critiche ingiuste, lavoriamo senza sosta»
Edilizia Cna del Lario punta a ottenere una modifica al Decreto Aiuti in sede parlamentare. Il presidente Diodato: «Situazione pesantissima per i bilanci delle aziende di Como e Lecco»
Bonus casa Soprattutto gli artigiani sono in emergenza per i crediti che le banche non acquisiscono più. Diodato (Cna Lario e Brianza): «Chi è più esposto rischia di saltare»
L’azienda di Montano Lucino presenta alcuni capi della nuova collezione all’evento di Federmoda a Milano
Le ipotesi sono al vaglio del Governo : a Como i rappresentanti di categoria contro le chiusure «Conseguenze disastrose per l’economia del territorio»
Ancora doppio riconoscimento internazionale per la “Vergani & Gasco” di Albese con Cassano. «Grande emozione, cresciuti con l’arredo nel cuore»
Continuano le segnalazioni per gli aumenti retroattivi. «Meccanismo ingiusto,ho scritto anche a Draghi»
Cna del Lario sta raccogliendo le segnalazioni degli artigiani: fatture da 2 a 15 mila euro. A monte c’è il ritardo di Ato nel via libera alle nuove tariffe introdotte a livello nazionale
Il mondo delle imprese: «Il secondo lotto è un’opera essenziale per il nostro territorio»
In lieve crescita a luglio i beneficiari, intanto le imprese faticano a trovare il personale.Diodato (Cna): «Va corretto, oggi troppe distorsioni»
Benefici concreti dal decreto Semplificazioni. Confartigianato e Cna apprezzano la misura del governo e tornano a sollecitare la proroga delle agevolazioni
Da Confcommercio e Cna arriva un secco no. Contrari anche i titolari di palestre: «Non è corretto». IL TESTO INTEGRALE DEL DECRETO
I bonus in scadenza aggravano i problemi legati ad aumento dei costi e carenza di manodopera. Pesa l’effetto frontiera: oltreconfine si prende il doppio
Caccia all’appuntamento dopo la prolungata chiusura. «Sicurezza massimanelle nostre attività»
Montagna di adempimenti per gli autoriparatori. Brambilla (Cna del Lario): «La semplificazione è una priorità per le imprese»
Butti chiama le categorie: «Dobbiamo essere uniti sui progetti da indicare a Roma» - Galimberti: «Secondo lotto e poi spingere sui collegamenti ferroviari con Lecco e Varese»
Le zone vicino alla frontiera registrano i numeri più alti: «In Ticino pochi controlli sui frontalieri». l sindacati: «Chiudere i cantieri»
Anche a Como operatori preoccupati per le possibili restrizioni alle loro attività
Preoccupazione tra le associazioni artigiane soprattutto per le filiere di moda e ristorazione. «Fatturati a picco, bisogna intervenire sulla fiscalità»
Prudenza tra piccoli imprenditori e artigiani. «I tempi sono sempre lunghi, basta con le promesse»