Difendersi dagli hacker. I nuovi super tecnici si formano sul Lario
Cybersecurity È stato presentato a Lecco il corso Its. Una formazione mirata sulle esigenze delle aziende. Il 95-97% dei diplomati trova rapida occupazione
Cybersecurity È stato presentato a Lecco il corso Its. Una formazione mirata sulle esigenze delle aziende. Il 95-97% dei diplomati trova rapida occupazione
Collegio Gallio Tra dialoghi e conferenze, una guida teorica e pratica per uscire dall’era dello scarto
La rassegna Ieri a Lecco la prima delle due giornate con il cardinale e biblista. Il messaggio: preoccuparsi di persone, ambiente e Terra è compito di tutti
Lavoro Terza edizione per un evento che prova a fornire risposte alle richieste delle aziende Pozzi (Confindustria): «Ormai la ricerca di figure tecniche sta diventando una vera emergenza»
Lavoro Terza edizione per un evento che prova a fornire risposte alle richieste delle aziende - Pozzi (Confindustria): «Ormai la ricerca di figure tecniche sta diventando una vera emergenza»
L’opera abbandonata L’ente romano chiede che si privilegi il bene culturale rispetto al suo utilizzo. È stata l’associazione degli ingegneri di Confindustria a chiedere un pronunciamento definitivo
Sabato 13 maggio a Lariofiere il Career Day 2023 con 104 aziende e 477 studenti
Cultura Tra Lecco e Como, anche quest’anno il nostro giornale propone l’iniziativa culturale mirata a favorire il dialogo sui temi dello scarto e dell’ecologia integrale. In collaborazione con “Il Cortile dei gentili”
Il progetto Al Grumello l’evento di G-Film Productions. Coinvolti professionisti, imprese e istituzioni per incentivare le produzioni a scegliere l’area lariana
Nella sede di Grandate l’ingresso all’evento e all’esposizione è gratuito, alcuni laboratori sono a pagamento
L’accordo L’azienda di Montano Lucino (45 dipendenti) è specializzata nei raccordi. Lo stabilimento in fase di cessione sviluppa un volume d’affari di circa dieci milioni di euro
Scenari Per la presidenza spunta anche il nome dell’attuale numero uno degli industriali. Un modo per far digerire a Como una guida lecchese? Dadati frena: «Vedremo più avanti»
L’approfondimento Innocenzo Cipolletta, presidente di Aifi, analizza i numeri in crescita di raccolta e operazioni registrate nel 2022: «Una generazione di imprenditori più aperta ad una governance di partecipazione da parte di soggetti finanziari»
Tremezzina Potrà ospitare concerti e opere teatrali davanti a importanti location del territorio. Il Comune capofila ha dato il via libera all’ultima fase progettuale, ora la gara per realizzarlo
Le proposte avanzate dalla multinazionale finlandese ai sindacati e alle Rsu durante l’incontro nella sede di Confindustria Como
Il coach di Trapani non ha dubbi: «E merita la posizione che ha»
Il caso Delusione tra i 92 lavoratori della multinazionale finlandese al termine dell’incontro tra azienda e sindacati. Confermato lo stop alla produzione, continua il presidio dei lavoratori ai cancelli della fabbrica
Intervista Marco Fortis, docente e vicepresidente di Fondazione Edison, invita a guardare con fiducia al nuovo anno: «Smettiamo di mettere in cattiva luce il nostro Paese. Non ci sarà un crollo e altri soffriranno più di noi»
La protestaAnche Como rilancia la campagna social di Confindustria sulla mancata proroga del taglio degli oneri di sistema. Gianluca Brenna: «Molto preoccupati, il mancato taglio degli oneri di sistema colpisce la generalità delle nostre Pmi»
FormazionePrimo corso al polo del legno di Lentate sul Seveso per preparare operatori in linea con le ultime normative. «Si parte con 20-25 allievi, ma l’offerta può aumentare»