Alptransit, tunnel aperto La Svizzera fa festa E noi restiamo indietro
In Svizzera è aperto ufficialmente il traffico sotto la galleria ferroviaria del Gottardo. Primo treno arrivato alle 8.15 e primo inghippo nel pomeriggio
In Svizzera è aperto ufficialmente il traffico sotto la galleria ferroviaria del Gottardo. Primo treno arrivato alle 8.15 e primo inghippo nel pomeriggio
Il Comune vuole rimuovere il battello in stato di abbandono da anni. Sangiorgio: deciderà un giudice
Dodici municipi del Mendrisiotto e cinque della Val Mara sono pronti ad unirsi in un’unica realtà. Tutta la fascia di frontiera lariana si troverebbe a trattare con un’entità omogenea di oltre 55mila abitanti
Multi e Comune vicini a sciogliere il contratto: addio al progetto del nuovo quartiere, si riparte da capo, 34 anni dopo l’acquisizione dell’area
Nel giorno della presentazione di un meritorio e importante progetto per dotare la città di Como e i tanti che vengono a visitarla di 32 chilometri di piste ciclabili, viene da dire che se il Comune andasse alla velocità di …
Sono i fondi dei frontalieri per i Comuni, Bellinzona ipotizza di bloccarli Soltanto alla nostra provincia spettano 25 milioni di euro
Il neo primo cittadino: «Dimentichiamo le vicende degli ultimi due anni e andiamo avanti»
Olgiate Bocciato a Roma il ricorso presentato dalla rivendita privata Il Comune adesso può spostare il proprio esercizio verso il centro
MENAGGIO Parla il nuovo primo cittadino dopo la clamorosa sentenza del Consiglio di Stato
ClamorosoDue anni dopo il voto, il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso del leader di Vivere sulla scheda fantasma Esulta il candidato-bomber: «Convinto da sempre di essere nel giusto». L’amarezza di Valsecchi: «Peccato, è finita»
Cadorago, il Consiglio ha detto no all’arbitrato richiesto dall’impresa Rigamonti di Erba
È quanto prevede la revisione dell’imposizione alla fonte del reddito da attività lucrativa accolta martedì dal Consiglio nazionale di Berna per 185 voti a 6 e 2 astensioni
Le ironie sulle tasse dei frontalieri fanno discutere dopo gli sfottò dei funzionari ticinesi «Non prendiamo lezioni da loro. Qui si lavora»
Da passatempo - peraltro assai inopportuno - a caso politico, con tanto di fastidiosi riflessi al di qua del confine. Sì perché la vicenda che riguarda “diversi funzionari pubblici” – caso sollevato dal sito “Ticinonline” – i quali durante il …
Era stato chiuso due anni fa dall’allora sindaco Mondelli per “improvvisi smottamenti del terreno”
Bocciato il ricorso contro l’ampliamento dell’area pedonale. Il legale del comitato: «Ordinanza di Lucini illegittima, sanzioni non valide»
Il tour in barca con la Polizia provinciale: «Quel relitto rischia di affondare». Ma il proprietario non si arrende
Raccolta fondi per indennizzare il gestore telefonico «Poi però il sindaco si dimetta». E c’è chi minaccia di abbandonare la città
Torna la speranza sul Lario: la proposta della Lega dei Ticinesi alla fine potrebbe saltare
I sindacati inoltreranno istanza di fallimento