Valsolda, maxi cantiere sulla strada dei frontalieri
Sette milioni di euro per mettere in sicurezza la cantonale che dal valico di Gandria porta a Castagnola
Sette milioni di euro per mettere in sicurezza la cantonale che dal valico di Gandria porta a Castagnola
I baristi avevano chiesto di allungare gli orari . Il sindaco: «Non decido più io»
Il primo cittadino di Cantù si è presentato a sorpresa in conferenza dei capigruppo. Concordato il calendario: l’iter partirà con il consiglio del 27 agosto, ultimo atto il 17 settembre
Corda conferma che l’iter ripartirà da zero. Si ipotizza una seduta tra il 26 e il 30 luglio
Il Tar boccia la sospensiva di Sport Management. «Ha mentito sulla condanna subita dall’amministratore». Ipotesi gestione ai vecchi titolari per ripartire ad agosto
Movida a Cantù , niente deroghe
Sul Caso Arosio, Cofrancesco conferma: «Rispettiamo gli accordi»
L’indiscrezioneIl primo cittadino intenzionato ad accogliere l’appello di Lega e Forza Italia
Reazioni Il sottosegretario: «Sono molto amareggiato È vittima di una legge ingiusta»
Il sindaco precisa i termini del contenzioso sulla posa del nuovo impianto. Intanto resta parte di quello vecchio
Il Consiglio di Stato ha confermato l’appello, favorevole al Consorzio Canturino Pompe Funebri Zanfrini
Bocciata la nuova richiesta di blocco notturno delle dogane di Ronago e Drezzo
Dalle terre di confine a Lugano e Malpensa con i mezzi pubblici: in bus fino a Cantello e poi in treno. Interessati almeno tremila lavoratori
La Procura ha aperto un fascicolo sulla concessione data e poi tolta alla Sport Management. Acquisiti gli atti del bando di gara. Rapinese aveva denunciato: così torna il fratello di un assessore
La svolta: «Sul contenzioso passo avanti importante. Il futuro? Coinvolgerò gli esperti»
Dopo l’obbligo scattato a gennaio, che aveva sollevato non poche discussioni, sulle shopper biodegradabili e compostabili a pagamento messe a disposizione nei reparti frutta e verdura dei supermercati, ora arriva un parere del Consiglio di Stato che rimescola le carte
Concessa la sospensiva presentata per bloccare l’esecutività della sentenza del Tar: per il momento resta sindaco. Si entra nel merito il 3 maggio
La Legge, era stata varata con per proteggere il mercato ticinese dalla concorrenza dei “ padroncini” italiani,
Il Lario era chiuso dal 2008 ma era ormeggiato ai giardini a lago dal 1988. Rimorchiato a Dervio: se non sarà venduto verrà demolito
Decisa la contromossa: appello sull’incompatibilità sancita dal Tar Duecento giorni per il verdetto. In caso di bocciatura definitiva voto in primavera 2019