Brivido maturità: «Queste tracce erano inattese»
Al Liceo Volta I temi ha colto molti ragazzi alla sprovvista. «Difficile scegliere». «Preoccupati per la seconda prova»
Al Liceo Volta I temi ha colto molti ragazzi alla sprovvista. «Difficile scegliere». «Preoccupati per la seconda prova»
Nel 2004 venne presentata la prima supercar elettrica, la Toyota Alessandro Volta. Nel 2017 una start-up dell’Università della California lanciò la prima “bicicletta intelligente”, battezzandola Volta Bike. Nel 2019 è nata un’azienda che produce tir ecocompatibili, con sedi a Stoccolma …
Il progetto Una balaustra “leggera” per evitare che la base diventi un tavolino per bicchieri. Comune alla ricerca di sponsor privati
Como La scuola come «laboratorio dell’ascolto». Il dirigente scolastico Angelo Valtorta dedica ai suoi studenti le parole di Prati alla cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico
La finale di X-Student, il format proposto dai Giovani Imprenditori di Confindustria Como che insegna agli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori comasche a sostenere un colloquio di lavoro
Olgiatese Da Albiolo a Uggiate, l’andamento demografico nei comuni di confine: aumentano gli abitanti, ma sono tutti frontalieri. Manca la vita sociale
Vandalismi Pesante il bilancio degli imbrattamenti con slogan pro Palestina. La polizia sta acquisendo tutti i filmati disponibili sia del Comune che privati
Tempio Voltiano Il primo naturalista, il secondo letterato. Furono amici dell’inventore della pila
Cantù La dirigente dell’artistico agli studenti: «Sfruttate la creatività generata dall’uso della mano»
Scuole Sono sette gli istituti comaschi coinvolti nel progetto che ha portato alla realizzazione dello spettacolo in scena questa sera, martedì 18: dalle musiche alle scenografie, dai testi alla recitazione, ognuno mettendo in gioco i propri talenti, gli studenti si raccontano in una serie di video interviste. Qui i video
Giovane studente del liceo classico Volta premiato al concorso di Frattamaggiore
Como e il territorio lariano hanno risposto coralmente alle celebrazioni del bimillenario mettendo assieme un programma fitto ed eterogeneo. Nell’estate si apre il museo “Vis Comensis”. Una mostra anche a Bruxelles
Istruzione Sulla crisi di iscrizioni ai professionali pesa (anche) l’ambizione di proseguire l’iter formativo: «I licei? Spesso le alternative non sono convincenti»
Pnrr La ripartizione dei fondi decisa dal ministero. Al Giovio aule di scienze, fisica e storia dell’arte. Volta: museo virtuale. Casa domotica alla Leonardo
Intervista Giorgio Albonico, ideatore e promotore del Premio letterario: «Un solo rammarico in questo 2022: il mancato patrocinio del Comune»
La scuola deve correre: solo il 60% dei giovani ha prenotato o fatto una dose - Il preside Valtorta: «L’obiettivo è ripartire in presenza ma la copertura deve essere alta»
Da domani tre linee speciali per Como e Cantù collegheranno il paese ai principali istituti superiori
Gli istituti di Como rilanciano dopo la settimana test. Il Setificio passa dal 40 all’80% di studenti in presenza mentre il liceo classico punta forte sulla tecnologia
Fino a ottobre niente lezioni al sabato. Solo i ragazzi delle prime a scuola tutta la settimana
«C’è bisogno di un’altra struttura in città». Bernasconi, Caritas: «L’impegno per costruire percorsi di inclusione delle persone che vivono ai margini»