Como, uno Stato sprecone Tre milioni all’anno per le sedi in affitto
Il caso dell’Agenzia delle entrate: 1,2 milioni Gaffuri (Pd): «Trasferire tutti gli uffici all’ex Sant’Anna. Così si risparmia e può rinascere l’area di Camerlata»
Il caso dell’Agenzia delle entrate: 1,2 milioni Gaffuri (Pd): «Trasferire tutti gli uffici all’ex Sant’Anna. Così si risparmia e può rinascere l’area di Camerlata»
Controlli oggi a Palazzo Terragni. La beffa nel weekend del Razionalismo
Lombardia Informatica intanto ha riattivato le vecchie tessere. Segnali confortanti dai distributori di benzina
La nuova card non si può utilizzare E quella vecchia spesso è già disattivata
I problemi dopo la sostituzione delle vecchie carte
Si leggono commenti del tipo «Il governo li vuole spremere», «Li sta massacrando per fare un piacere alla Svizzera», «Li tratta come merce di scambio». Chi sono? I frontalieri. Un esercito di 62 mila lavoratori, quanti sono quelli attualmente occupati …
È il dato relativo all’ultimo anno, il primo a riportare le spese sanitarie sostenute dal contribuente tra le detrazioni
Da novembre la sede comasca della Banca d’Italia non ha contante
Imposta unica sugli utili al 25%, burocrazia snella, lavoro flessibile, incentivi per la realizzazione di nuovi siti di produzione, premio fiscale del 12% per la ricerca e lo sviluppo. La vecchia Austria tenta i nostri imprenditori migliori, convinta - al …
La donna, greca, ingegnere, fermata dalla Finanza in dogana
A Brogeda la Guardia di finanza ha intercettato circa 120mila euro nell’ambito dei controlli predisposti lo scorso weekend. Due automobilisti stranieri nei guai
Fermato in dogana dalla Guardia di Finanza: sequestrata la metà dei soldi. È il direttore di una clinica privata di Malaga.
Un ingegnere greco è stato fermato al valico di Brogeda dai finanzieri e dai funzionari di dogana italiani mentre entrava in Italia con poco più di centomila euro in contanti Il professionista si è presentato in dogana alla guida di …
Gli ispettori a Palazzo Cernezzi: contestati aumenti a pioggia decisi negli anni scorsi Segnalazione alla Corte dei Conti. Nel mirino anche la gestione delle mostre con Csu
Gli immobili ceduti a un fondo pubblico. Il Provveditorato verso il trasloco
Per la prima volta il Comune supera il 4% di lavoratori oltre confine, quota che dà diritto ai ristorni. Nel 2012 erano 3.506 persone, ciascuna “vale” 916 euro. Frisoni: «Soldi da usare per scuole e asfalti»
Il denaro, non dichiarato al valico di Brogeda, è stato sequestrato per il 50%, per un importo di 71.407 euro, in attesa che il ministero dell’economia definisca la sanzione da applicare al trasgressore
Rimborsi Irpef a Luisago, dopo il pasticcio del Comune i cittadini dovranno fare tutto da soli. Per riavere l’addizionale sul reddito pagata in più nel 2013 gli abitanti di Luisago dovranno mettersi in coda all’Agenzia delle entrate di Como, in …
Il sindaco: «Non potevamo fare altrimenti» «Non potevamo tagliare i servizi essenziali»
Il Ministero chiede a Como di indicare un luogo dove traslocare gli uffici della Finanza