Cristina Mazzotti, il rapimento che sconvolse gli italiani: lunedì rivive sulla Rai
Eupilio, il sequestro davanti alla villa di famiglia protagonista a “Cose Nostre” a mezzo secolo di distanza Le testimonianze del fidanzato e del pm
Eupilio, il sequestro davanti alla villa di famiglia protagonista a “Cose Nostre” a mezzo secolo di distanza Le testimonianze del fidanzato e del pm
Intervista con Antonello Riva, illustre doppio ex di Cantù e Rieti, semifinale playoff
L’intervista allo scrittore Andrea Vitali, da martedì 15 aprile in libreria con “La profezia del povero Erasmo” . Una storia su due giovani che vivono di belle speranze, ispirata da un articolo comparso su “La Provincia”
La “Giò” vista su Raiuno con Miriam Leone-Fallaci, era la pr di Villa d’Este, Giovanna Govoni Salvadore. Nel 2008 raccontò a La Provincia cos’era davvero successo in quel viaggio per intervistare Marilyn Monroe
Ottava raccolta con dieci nuovi brani per il cantautore e musicista brianzolo. Un’opera eclettica dallo stile “swingante” che ci accompagna nel mondo intimistico dell’autore
Albese con Cassano Sedi gratuite al corso di teatro con Claudia Gaffuri. La replica: «Era già avvenuto nelle passate edizioni»
Il 27 agosto 1924 nasceva l’Uri (Unione radiofonica italiana), antenata dell’attuale Radiotelevisione Italiana. Un’occasione per ragionare sull’evoluzione dei mass-media con la figlia di Guglielmo Marconi e altri esperti
Cernobbio “LeSerre Festival” presenta stasera il celebre trio. Che festeggia 15 anni di successi
L’evento L’edizione numero 32 in programma dal 5 all’11 maggio: ecco dettagli e novità. Il via domenica al Fumagalli con la finale Young Talents, la gara dedicata ai giovanissimi
A forza di andare a destra, poi si finisce con il ritrovarsi a sinistra. Una delle notizie più penose della settimana riguarda la polemica scatenata da alcuni cervelloni della nuova destra contro lo sconosciuto romanzo di un’altrettanto sconosciuta (fino a …
Proteste Lamentele degli utenti che non vedono i canali principali. Il problema sarebbe nel ripetitore sopra la punta di Cavagnola
Il racconto Da Como alla Sicilia, la storia di un Natale “doppio” che si tinge di nuove tradizioni per stare più vicini, anche se solo per poco tempo
Senza tregua Domenica speciale su RaiUno: «Colpevoli imperfetti?». L’ex comandante dei carabinieri inseguito da “le Iene” fino ad Arezzo
Tennis Il comasco Piatti, scopritore dell’altoatesino, non è stupito da quanto fatto alle Atp Finals di Torino
Cadorago Il pullman smontato verrà analizzato dai tecnici della Procura. E oggi l’autista eroe Carmelo Todaro riceverà un premio a Cernobbio
Nel lontano 1989 all’Università degli studi di Milano a chi scrive questo pezzo è capitato di raccogliere uno sfogo inatteso dal docente con il quale stava preparando la tesi di laurea. Il professore era Giorgio Rumi, grande storico lariano, ordinario …
Pusiano Continua la telenovela sui famosi Wallaby che da trent’anni sono ospiti dell’oasi verde del lago. Il proprietario: «Non è finita, torneranno in autunno»
Bellagio Il sindaco Angelo Barindelli difende il progetto che prevede massicci investimenti. Le associazioni ambientaliste rilanciano: presentata in Parlamento un’altra interrogazione
Come negli anni precedenti, i look con cui il conduttore si presenterà a Sanremo sono firmati da Gai Mattiolo che ha scelto per gli outfit per gli outfit le stoffe di Silkomo
La storia Il giovane comasco Ludovico Lombardi ha partecipato ai “Soliti Ignoti” su Rai Uno: «Ho iniziato a otto anni in una vacanza all’Elba e non ho più smesso. Mio papà sempre con me»