I bimbi scrivono al Papa e lui risponde: «Grazie dei disegni, state vicini a Gesù»
Albiolo I piccoli della seconda classe di catechismo hanno mandato i loro lavoretti e dal Vaticano è arrivata una lettera
Albiolo I piccoli della seconda classe di catechismo hanno mandato i loro lavoretti e dal Vaticano è arrivata una lettera
Lurago d’Erba Figlia dell’assessore all’istruzione e del maestro del corpo musicale del paese Un disegno con un arcobaleno e qualche parola di pace. Poche settimane dopo ecco la risposta
La bimba frequenta la prima elementare all’istituto San Vincenzo
Salute Iniziativa di sensibilizzazione della Segreteria di Stato per l’economia elvetica. «Il datore di lavoro è tenuto a mettere a disposizione luoghi idonei per le mamme»
I dati di giugno segnalano un incremento delle persone in cerca di lavoro
L’intervista Il professor Martinoni sulla situazione occupazionale e gli arrivi nel Paese: «Il sistema è stabile, l’integrazione funziona. Ma ci vuole misura»
I numeri Nel 2023 circa 68mila persone si sono spostate da mezza Europa. Dopo Germania e Italia, la Svizzera è al terzo posto come Paese di destinazione
La misura Il Governo introduce la nuova forbice: l’importo cresce di cinquanta centesimi. Il provvedimento interessa anche seimila frontalieri, la sperimentazione era partita nel 2021
La storia Un consumo annuo pro capite di otto chili e un export in crescita. Di qui l’idea di un comitato che si occupi di garantire un approvvigionamento sostenibile e rispettoso dei produttori
Concorrenza La carenza di manodopera del territorio è causata anche dai livelli retributivi della Svizzera. I frontalieri rappresentano quasi un terzo degli occupati
I numeri Un lieve miglioramento rispetto a marzo, però non basta. Se si guarda al 2022, il numero dei senza lavoro è cresciuto del 18,1%
Il dibattito Secondo la Sem gli arrivi dal Nord Africa sono calati del 70%. Ma c’è chi crede sia soltanto l’effetto di normali fluttuazioni stagionali
L’intervista Il capo dell’Ufficio federale, Luca Cometti, spiega i criteri utilizzati dalla Svizzera per frenare gli ingressi non autorizzati
L’iter L’apposito portale federale spiega la procedura per aprire un’impresa. Non mancano i consigli preliminari, partendo da un apposito business plan
L’accordo Il fondo relativo ai redditi dello scorso anno vale 107 milioni di franchi (nel 2019 era di 90 milioni). Le risorse già versate alla fine del mese di giugno
L’analisi Situazione complessa, con segnali di rallentamento che indicano una svolta economica nel corso del 2024. Per Stefano Modenini, direttore dell’associazione delle industrie, la formazione professionale è strategica
I dati La Segreteria di Stato dell’Economia e i risultati dell’indagine. Un dipendente elvetico su quattro teme per la sicurezza, altrove è il 34%
L’analisi Numeri soddisfacenti raccolti dalla Segreteria dell’Economia. E non preoccupa neppure la lievissima crescita rispetto al mese di giugno
La situazione I richiedenti asilo secondo le proiezioni della Confederazione nel 2023 dovrebbero raggiungere quota 27mila
Maslianico La richiesta dopo il fermo di un uomo con cinque clandestini. Il valico con Pizzamiglio osservato speciale: «Frontiere varcate più volte»