Frontalieri, la proposta: più smart working per ridurre il traffico
Il dibattito Ne parla la politica e il sindacato è a favore. Dal 30 giugno stop alla possibilità di andare oltre il 25%. «Così meno caos per la viabilità tra Chiasso e Lugano»
Il dibattito Ne parla la politica e il sindacato è a favore. Dal 30 giugno stop alla possibilità di andare oltre il 25%. «Così meno caos per la viabilità tra Chiasso e Lugano»
Componente storico del gruppo Rumba De Bodas, che comprende anche il lariano Alessandro Orefice
Il calo di personale al Sant’Antonio Abate da 85 a 57 (28 in meno) preoccupa i sindacati. Asst Lariana: «L’attenzione al presidio è massima, vengono promossi di continuo nuovi bandi»
Lettera di Sistema Moda e sindacati per una misura che protegga le imprese energivore. Tamborini: «Tutelare tintorie, stamperie, tessiture»
A giorni i primi accrediti per il nuovo contributo cumulativo - Monteduro: «All’inizio c’è stata la corsa, adesso situazione più tranquilla»
Dopo gli ultimi episodi a Cantù, Menaggio ed Erba arriva la richiesta di un incontro con il prefetto
Svolta per l’impresa farmaceutica di Bulciago di cui un anno fa era stato annunciato lo smantellamento-Continuità della produzione e garanzie occupazionali
Il medico che lavora in Ticino: «Sono le conseguenze di anni di mancati investimenti e tagli»
Imprese e sindacati d’accordo sul provvedimento: «Ma si poteva fare di più»
Da oggi l’obbligo di immunizzazione è esteso anche ai docenti, ai presidi e al personale Ata
Green passDa oggi l’obbligo di immunizzazione è esteso anche ai docenti, ai presidi e al personale Ata La preoccupazione è che le sospensioni, senza stipendio, comportino buchi in organico difficili da riempire
Il commento al termine dell’incontro al Mise: «È una bella notizia per lavoratori e azienda». Confermato l’investimento pubblico attraverso Invitalia: 5 milioni e il 30%. Soddisfazione dei sindacati
Convegni, camper della polizia in piazza, mostre
Cgil, Cisl e Uil al cinema Gloria di Como per l’attivo dei delegati con il segretario Roberto Ghiselli. Fisco, pensioni, ammortizzatori: «Risposte inadeguate»
Si accendono le polemiche sul nuovo aumento dei permessi. La Lega dei ticinesi: «Proprio ora che le aziende sono in crisi per il Covid»
Previste nuove cancellazioni. L’azienda: «Confidiamo in un esito rapido della trattativa»
Dal 15 sarà necessario il Green pass e ci sono già difficoltà nel prenotare i test nelle strutture. Non tutti trovano posto: rischiano di non poter lavorare
Anche per autonomi, colf e badanti. Per i privati senza certificato stop stipendio da primo giorno
Una dose di AstraZeneca e una di Pfizer, ma il certificato non riconosce la validità - «Ho inviato mail, chiamato, fatto segnalazioni. Non mi resta che rivolgermi alle forze di polizia»
Nonostante le promesse si è arrivati ancora a ridosso delle lezioni con molti posti scoperti