Green pass nei luoghi di lavoro Obbligo per tutti dal 15 ottobre
Anche per autonomi, colf e badanti. Per i privati senza certificato stop stipendio da primo giorno
Anche per autonomi, colf e badanti. Per i privati senza certificato stop stipendio da primo giorno
Una dose di AstraZeneca e una di Pfizer, ma il certificato non riconosce la validità - «Ho inviato mail, chiamato, fatto segnalazioni. Non mi resta che rivolgermi alle forze di polizia»
Nonostante le promesse si è arrivati ancora a ridosso delle lezioni con molti posti scoperti
Obbligatorio anche per altre categorie di statali. Lunedì 6 settembre incontro tra sindacati e imprese
A decine preferiscono restare a casa senza stipendio pur di evitare l’iniezione
La Uil del Lario: «Nessuna istruttoria per accertare i motivi dell’assenza» - L’azienda: «Seimila controlli e 532 sanzioni che revocheremo se presentano i documenti»
Il documento approvato all’unanimità. Da 22 dei 75 dipendenti disponibilità al trasferimento nelle sedi italiane della multinazionale o in Germania
Platea ridotta dopo la proroga per il tessile. Il dato ricavato dalle persone in cassa a maggio. «Riformare gli ammortizzatori e le politiche attive»
Il Comune ha deciso: certi servizi saranno a disposizione su appuntamento - Gli anziani rischiano di essere più penalizzati dall’obbligo di fissare tutto attraverso internet
Manifestazione dei sindacati fuori dalla Henkel - «Priorità ai settori più colpiti dalla pandemia, come turismo e tessile»
La rabbia di chi non vede i propri cari da un anno: «Ce lo impediscono anche se siamo tutti vaccinati» - La salute mentale peggiora, intervenga il governo»
Lo scetticismo verso Astra Zeneca è all’origine di molte rinunce da parte degli insegnanti - Ancora aperte le iscrizioni per sessantenni e “deboli”
Prima l’annuncio: stop al personale della scuola che aspetta ancora la prima dose di AstraZeneca - Ieri il cambio di rotta: «Ok chi ha già l’appuntamento»
I vertici del Comitato di Como annunciano possibili taglia a causa dei problemi finanziari
I sindacati a difesa della fabbrica di Lomazzo in un territorio colpito duro dal crollo di tessile e turismo. «Una multinazionale sana non può comportarsi così»
I medici di famiglia non raccolgono le adesioni. Gli anziani, quindi, devono inserire i propri dati su Internet
La necessità di rimodulare il calendario alla luce delle nuove disposizioni - Per ora resta fissato al 26 marzo il via per gli ultra-ottantenni, ma ci potrebbero essere problemi
La necessità di rimodulare il calendario alla luce delle nuove disposizioni - Per ora resta fissato al 26 marzo il via per gli ultra-ottantenni, ma ci potrebbero essere problemi
La pubblicazione lunedì, si fa tutto online senza bisogno di carta - Stipendio da mille euro (netti) al mese. Il sindacato: tante richieste di informazioni
Sono 5.300 i comaschi over 75 che hanno contratto il virus dall’inizio dell’emergenza - Intanto crescono i ricoveri: in provincia ieri erano 233