«Noi, democratici e neutrali» Il messaggio del presidente
Le dichiarazioni Alla guida del governo fino alla scadenza di dicembre Alain Berset ha rilanciato l’orgoglio rossocrociato ai residenti all’estero
Le dichiarazioni Alla guida del governo fino alla scadenza di dicembre Alain Berset ha rilanciato l’orgoglio rossocrociato ai residenti all’estero
Oltre confine Il 14 giugno mobilitazione del “popolo viola”: «Gap di 9.400 franchi l’anno». Il tema tocca da vicino anche le lavoratrici frontaliere. Si prevedono 500mila partecipanti
L’intervista L’Ambasciatrice Monika Schmutz Kirgöz parla dell’importanza dei rapporti transfrontalieri: «Ci uniscono ormai da tempo legami umani, culturali, scientifici ed economici. E il lavoro di 85mila frontalieri»
In Svizzera possibile svolta da giovedì 17 febbraio. Resterebbe in vigore solo l’obbligo di mascherina su mezzi pubblici, negozi e strutture sanitarie
L’annuncio del ministro svizzero Alain Berset a fronte del calo dei contagi, coinvolti migliaia di lavoratori italiani
Le misure della Confederazione per arginare i contagi Protestano gli esercenti, ma nei ristoranti soltanto vaccinati e guariti
Con una campagna che in alcuni Cantoni va sempre più a rilento (circa il 59% degli svizzeri è immunizzato) e con i ricoveri che diminuiscono a fatica, il governo di Berna ha deciso ieri di introdurre gli incentivi
Sono ancora obbligatorie sui mezzi pubblici e nei negozi
Nell’arco di due settimaneil numero dei contagi ha sfiorato i 10 mila casi. Venerdì altri 20 pazienti
Nel pomeriggio di oggi camper per le inoculazioni. Nello spazio vicino saranno regalati i dolci
Risale oltre confine il livello di allerta e si accende il dibattito sulla somministrazione obbligatoria ai sanitari
La decisione di Berna di applicare 50 franchi (esclusi giovani e bimbi) sta facendo discutere
Dispositivi di protezione facoltativi: decide il datore di lavoro. Riaprono le discoteche, più posti al tavolo dei ristoranti
Uno dei quesiti di domenica riguarda la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra entro il 2030. Lo scontro è soprattutto sugli aumenti che comporterà a carico delle famiglie, a partire da quello del carburante
I commercianti invocano la piena ripresa delle attività. Intanto da oggi la Confederazione riapre i pubblici esercizi
Il via libera del Consiglio federale, cade l’obbligo dello smart working: riprende il pendolarismo sul Ticino dei lavoratori frontalieri
Le novità annunciate ieri. Intanto il lavoro da casa passa da obbligo a semplice raccomandazione per chi fa test regolari
Nei pubblici esercizi impiegati 3.500 frontalieri. E ora Berna valuta ulteriori allentamenti
Previste 1.200 assunzioni nello stabilimento del Gruppo Lonza dove verranno prodotte le fiale anti Covid
Da oggi. 1 marzo, si allentano le misure e si pensa alla bella stagione. Forse scatterà l’obbligo di vaccino e test negativo