
Da Roma 20 milioni solo a Prato e Biella La protesta del tessile di Como
Tessile Brenna, presidente della Fondazione Setificio. «Assurdo dare fondi pubblici a due distretti e non a tutti». Vitali (Ufficio italiano seta): «Occorre un chiarimento»
Tessile Brenna, presidente della Fondazione Setificio. «Assurdo dare fondi pubblici a due distretti e non a tutti». Vitali (Ufficio italiano seta): «Occorre un chiarimento»
Il dibattito Grande interesse dopo l’invito di Mirwan Suwarso a lavorare insieme per far crescere il territorio
Dal distretto di Como un appello al governo e al valle della filiera del tessile abbigliamento: «Rischia di saltare un pezzo del sistema moda made in Italy»
Il Setificio coglie la sfida del sistema produttivo con il corso quadriennale in chimica e materiali. Tamborini (Sistema Moda Italia): «Abbiamo bisogno di giovani formati e devono essere preparati anche i docenti»
Il Miur potrebbe decretare la fine dell’esperienza avviata nel 2018 - Graziano Brenna: «Al Carcano il livello è altissimo. Assurdo fermarsi»
Ripresa lontana e occupazione a rischio Viganò: «Vanno prorogati gli ammortizzatori» Graziano Brenna: «Crisi dura, inevitabili conseguenze»
L’esame sierologico disponibile (a 62 euro) anche nei poliambulatori privati. Che però prendono tempo: chi fosse positivo dovrebbe fare il tampone. Ma mancano i reagenti
Anche il centro di medicina dello sport da ieri è nella nuova sede in Napoleona La cittadella resta vuota: edifici dismessi, dibattiti, nessun progetto
Guarda il video emozionale di Confindustria Como per raccontare il distretto. Concreta possibilità di assunzione
Como in coda alla classifica. Licata (Cgil): «Qui manca lavoro dignitoso»
A gennaio si temeva che non partisse e invece sono arrivate venti iscrizioni
Torna a volare l’economia di Pechino Raddoppiate le importazioni dal Lario negli ultimi 8 anni
Il datoElaborazione della Uil del Lario: 5.475 occupati in più a Como rispetto al 2015
Lavoro nel weekend. Dopo il “deserto” del multisala ora arrivano 200 curriculum. Ma molti sono di adulti
È il settore che usa maggiormente gli impianti dalla congiuntura di Unindustria. Buoni segnali anche per legno e chimica. Ma il tessile è più a rilento
Nominato Graziano Brenna al vertice della fondazione dopo la scomparsa di Giannino Brenna
Nominato Graziano Brenna al vertice della fondazione dopo la scomparsa di Giannino Brenna
La congiuntura industriale analizzata nei vari settori oggi sul giornale: segnali dall’edilizia, l’arredo re dell’export a duro prezzo
Nel giro di una settimana verranno inaugurati due “fab lab”, a Lurate (più per meccanico e tessile) e a Cantù (legno): nelle scuole, ma per arruolare le piccole aziende