Villa Olmo, lavori in ritardo. Ed è tutto fermo
Nel 2014 i 5 milioni da Fondazione Cariplo, ma non tutti cantieri sono partiti Ripercussioni dopo gli arresti nell’inchiesta paratie
Nel 2014 i 5 milioni da Fondazione Cariplo, ma non tutti cantieri sono partiti Ripercussioni dopo gli arresti nell’inchiesta paratie
Nelle pagelline che determinano corresponsioni in denaro valutazioni alte a Ferro e Gilardoni. La segreteria generale ha congelato la delibera
Quasi dodici ore di interrogatorio, sospeso su richiesta della difesa. «Ma non è finita» dicono gli inquirenti
Interrogatorio interminabile in Procura dell’ex responsabile del procedimento. Il dirigente esce dal Tribunale solo a tarda sera. Non sono mancati i momenti di tensione. E non è finita
Settimana cruciale sul fronte delle indagini.
La guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare. Una decina gli indagati, in carcere uno dei due dirigenti comunali e un professionista di Como, ai domiciliari l’altro dirigente di palazzo Cernezzi e un noto imprenditore edile comasco. Dirigenti nei guai anche per alcuni lavori in Salita Peltrera e per l’affidamento del subappalto per i cantieri di piazza Volta e piazza Grimo…
Como, consegnati dalla guardia di finanza i cosiddetti “inviti a dedurre”, sorta di avvisi di conclusione dell’indagine: la magistratura erariale chiede che sindaco, tecnici e giunta risarciscano i danni di tasca propria
Nel fascicolo aperto dalla Procura anche le gare per la nuova Ztl e per la ristrutturazione del Broletto. Nell’ultimo blitz negli uffici di Palazzo Cernezzi la Guardia di finanza ha acquisito pure i verbali della giunta
Nuovo blitz delle Fiamme gialle. Acquisite numerose determine firmate dai due dirigenti. Un’indagine figlia del fascicolo aperto sulle paratie
La lettera di dimissioni del responsabile del procedimento del lungolago Antonio Ferro: «Mortificato professionalmente»
Se ne vanno i responsabili dei lavori, Ferro e Gilardoni. La Provincia contesta le opere. Tempi più lunghi
Responsabile unico del procedimento e direttore ai lavori lasciano l’incarico. Erano sotto inchiesta dallo scorso gennaio
Consulenze: tra gli incarichi contestati dalla Procura il più oneroso all’ingegner Capsoni. Nel 2012 lui e il dirigente furono incaricati da Ferro per uno studio statico al Sinigaglia
È quanto emerge dalle ipotesi di Procura e Anac. «Atti illegittimi, nessuna delle opere è stata autorizzata»
La cucina unica non si fa. Silvia Magni spiega cosa è accaduto. E rilancia l’idea di usare un edificio all’ex Sant’Anna.
Il tetto dell’edificio storico di proprietà comunale è crollato nell’ottobre del 2010. Niente soldi né tempi definiti per il recupero. Conto di 25mila euro per le impalcature
Bocciata la perizia di variante: «Inammissibile. Contratto con Sacaim da risolvere». Violati una decina di articoli del Codice dei contratti. Critiche alle precedenti giunte, ma anche agli altri enti
Inviati da Roma, sono arrivati a Palazzo Cernezzi attorno alle 15.30. Nessun politico ad accoglierli. Accompagnati da personale della guardia di finanza, sono entrati negli uffici tecnici comunali. Probabile anche un sopralluogo sul cantiere
È il tempo richiesto dall’istruttoria dell’Anticorruzione dopo l’audizione dei dirigenti del Comune
In esclusiva in contenuti della lettera di accuse al Comune: «Aumenti abnormi». Critiche a Lucini per lo stop ai lavori dal 2012. A rischio la ripresa