Paratie, Ferro e Viola condannati «Sprecati 2 milioni e mezzo per il muro»
Devono risarcire 43mila euro. Gli altri soldi vanno chiesti a Regione, Comune e Sacaim
Devono risarcire 43mila euro. Gli altri soldi vanno chiesti a Regione, Comune e Sacaim
La decisione di primo grado del tribunale sulle barriere mobili. Ridimensionate le accuse della Procura
Non è passato inosservato tra i corridoi di Palazzo Cernezzi e molti gli hanno chiesto quale fosse la sua nuova mansione
Un anno e due mesi all’imprenditrice Gloria Bianchi. Era finita indagata nell’ambito dell’inchiesta della Procura sulle paratie
La Corte dei Conti ribalta le accuse: i 3 milioni di euro “sprecati” dal Comune non furono colpa dei dirigenti. E i giudici tirano in ballo gli enti pubblici: «Comune, Regione, Provincia e Soprintendenza: quadro di confusione»
Mentre la Corte dei Conti presenta il primo conto
L’inchiestaLa Corte dei Conti contesta il danno erariale al dirigente comunale Antonio Ferro e all’ex Antonio Viola Archiviate le accuse contabili nei confronti del sindaco e della giunta per l’accordo bonario raggiunto con Sacaim
I punti contestati: l’inesistente sorpresa geologica voluta per non dover licenziare la Sacaim e aver avallato l’operato dei dirigenti comunali finiti sotto inchiesta
Il casoIl sindaco indagato anche per falso. Nuove accuse contro i costruttori Gloria Bianchi e Giovanni Foti Al processo intanto i giudici respingono le eccezioni della difesa di Gilardoni: le intercettazioni sono valide
Giovedì prossimo sarà interrogato dal pm. Secondo la Procura avrebbe concorso con i suoi dirigenti nel favorire i progettisti, scelti senza una gara
Per le paratie punteggio massimo a entrambi. L’obiettivo: adeguare la variante alle prescrizioni Anac. Ma le loro proposte sono state definite «illegittime»
Pietro Gilardoni e Antonio Ferro, accusati nell’inchiesta paratie e appalti pubblici, riceveranno le indennità di risultato del 2015
La commissione disciplinare ne ha deciso ieri il reintegro, anche se entrambi restano (per ora) in ferie. Non andranno a occupare le precedenti posizioni. Al sindaco il compito di decidere a quali settori assegnarli
La sospensione del Comune a carico dei due dirigenti era legata alla custodia cautelare. Ma per rientrare a Palazzo Cernezzi gli ex responsabili del cantiere sul lungolago devono ora fare un’istanza
Villa Saporiti ha inviato al Comune un maxi provvedimento sanzionatorio «Lavori senza autorizzazione o in difformità»: rimuovere tutto entro 120 giorni
Comune: arrivano le indennità per il lavoro svolto nel 2015, nulla ai due ingegneri arrestati
Ve lo immaginate il sindaco di Como che fa il giro degli uffici, apre la porta, offre un incarico e incassa un due di picche, richiude e passa alla stanza successiva e così via. Terminato il pellegrinaggio di tecnico in …
Come in tutte le cose la tragedia trascolora in farsa. Il lungolago non fa eccezione. In questi giorni c’è un fantasma che non è quello di Carl Marx che si aggirava per l’Europa, ma che turba i sonni e non …
Interrogatori e nuove carte da analizzare: chiesta la proroga delle indagini. Attesa per il ricorso del pubblico ministero sugli arresti della dirigente dell’ufficio legale
Inchiesta paratie e mazzette