I sindaci e la variante della Tremezzina «Lavori da novembre e Regina aperta»
Fronte unito: «Cercare soluzioni operative senza prevedere la chiusura della statale»
Fronte unito: «Cercare soluzioni operative senza prevedere la chiusura della statale»
I lavori potrebbero rendere inevitabile la chiusura della linea internazionale, anche solo per brevi periodi
A Tremezzina il vertice tra Comuni, Provincia, Anas e impresa per parlare del blocco di 120 giorni
Quattro mesi consecutivi senza traffico. No della Provincia. Bongiasca: «Disagi incalcolabili per tutti. Trovare soluzioni alternative»
A settembre si ripristinerà la vecchia circolazione in condizioni di sicurezza con la nuova viabilità
I fondi erogati nel 2021 e nel 2022 e si aggiungono ai 5 milioni totali già a bilancio
La Regione ha stanziato i 95 milioni per la realizzazione della strada. Sarà lunga 7 chilometri e 200 metri, sono previsti due tratti in galleria. Soddisfatto il sindaco di Cantù: «Un risultato storico»
Si sta per concludere il confronto tra enti sul tratto che collegherà Cucciago a Cantù: L’ingegner Tarantola: «Il bando per i lavori sarà tra ottobre e novembre»
Sono stati rimossi i detriti dopo i due smottamenti dell’11 e del 14 maggio
La decisione dopo il sopralluogo dell’Amministrazione provinciale
Dalle 8,30 il blocco del traffico all’altezza del Ponte del Diavolo per le operazioni di pulizia della parete da dove si sono staccati pietre e massi caduti nella serata di lunedì 11 maggio
Presentati il futuro tracciato e i rendering, il progetto vuole salvaguardare gli abitanti di Caslino
AmbienteI medici attaccano («nessuno fa nulla), politici e tecnici replicano «Rete stradale ottocentesca e “Milano centrica”, bisogna cambiare passo»
Il comitato di imprenditori commenta l’annuncio dello slittamento del cantiere: «Serviranno ancora 2 o 3 anni per quello nuovo: basterà ancora il limite di 40 tonnellate?»
I carotaggi hanno evidenziato che il terreno è meno solido di quanto si era ipotizzato
Stamattina lavori di manutenzione. La galleria toglie 10mila auto al giorno dalla vecchia strada
Protesta social degli alunni: «Nessuno ci ha avvisato».La Provincia: «A rischio l’incolumità dei ragazzi»
Rammarico da parte degli studenti e dei prof. Ma l’ente provincia non fa sconti: «Prima la sicurezza»
Sacchi, cartacce, addirittura materassi e vecchie tapparelle: «Non c’è modo di correggere la maleducazione». Arrivano le telecamere?
Attivato in via Roma. Traffico ko per il continuo transito di treni: 250 al giorno