«Nelle zone di confine aumenta la clientela,Nonostante la burocrazia»
L’intervista Roberto Galli, presidente di Confartigianato Imprese di Como analizza gli effetti del franco svizzero sulle aziende. Tra luci e qualche ombra
L’intervista Roberto Galli, presidente di Confartigianato Imprese di Como analizza gli effetti del franco svizzero sulle aziende. Tra luci e qualche ombra
La storia La decisione di un trader di cambiare vita: «È importante come viviamo e non cosa viviamo»
L’analisi Un sondaggio condotto in Svizzera certifica come sia difficile stabilire rapporti consolidati nella società moderna. L’analisi del direttore della fondazione Pro Juventute: «Cresciamo inseguendo il mantra della competitività»
I numeri L’Istat monitora con costanza gli ingressi nel nostro Paese. Nel Comasco, all’inizio di gennaio, erano stimati circa 45mila stranieri
L’indagine L’Atlante analizza la distribuzione di territorio e abitanti. Spopolamento, invecchiamento e marginalità economica i problemi
Oltre confine A poche settimane dallo sciopero, intervista alla delegata alle pari opportunità del Canton Ticino: «Le discriminazioni sono frutto di tradizioni e stereotipi. Essere mamma non può diventare un impedimento»
Fumo Un’indagine realizzata da Lilt rivela che i fumatori comaschi spendono 1.370 euro per pagarsi il vizio
Il bilancio La prima edizione si è svolta tra Cernobbio, Cantù e Como: 600 bambini coinvolti. Il presidente Peverelli: «Puntiamo ad aumentare la partecipazione di genitori e famiglie»
Como L’obiettivo: arrivare alla scadenza di giugno con un tratto di 400 metri
Il fenomeno Una realtà storica che in Svizzera nasce alla fine del Settecento. E affascina ancora i visitatori intenzionati a uscire dai circuiti tradizionali
Video La novella che ha vinto il concorso delle scuole comasche è stata scritta da Eleonora Russo, del liceo classico Volta: nella videointervista contenuta in questo articolo la giovane scrittrice si racconta. Questa sera, martedì, spettacolo e premiazione al Teatro Sociale
Il dibattito Solo un punto fermo nelle opinioni di tutte: «Vanno tutelati soprattutto i bambini»
Lo scenario Le paure degli esperti dell’Osservatorio permanente del Po. Nei campi essenziale impiegare l’acqua in modo equilibrato e consapevole
La storia L’insegnante di una scuola superiore ticinese e la sua esperienza dietro la cattedra
L’analisi Uno studio dell’associazione che riunisce i docenti svizzeri ha evidenziato che due su tre ne sono stati vittime. L’analisi della presidente Rösler: «Questo è il risultato più evidente del sovraccarico emotivo dei nostri ragazzi»
L’analisi Alberto Cetti, presidente dell’Associazione turistica Tremezzina indica le linee guida per una destagionalizzazione dell’offerta: «Si può fare»
Nuovi imprenditori Il comasco Enrico Traficante, 31 anni e la sua idea geniale: «Prodotto di nicchia, eppure importante per il settore cinematografico»
L’evento Da oggi a domenica al Teatro San Teodoro di Cantù un’iniziativa singolare. Quattro giorni di storie, incontri e laboratori «per gestire un sentimento primordiale»
LA STORIA: spopola il nuovo servizio dal sapore antico
I dati del secondo trimestre sono positivi per l’export e la produzione del settore meccanico (+4,5%) e tessile (+3,5%)