La squadra speciale di “Wefly!”. Pronti a colorare il cielo
Esibizione il 2 giugno Alessandro e Marco sono piloti d’aereo portatori di disabilità. Ma anche meravigliosi interpreti di eccezionali esibizioni acrobatiche
Esibizione il 2 giugno Alessandro e Marco sono piloti d’aereo portatori di disabilità. Ma anche meravigliosi interpreti di eccezionali esibizioni acrobatiche
Motori La gara dal deserto del Marocco fino al traguardo sull’Atlantico. «Davvero una splendida esperienza. Ma non è stata una passeggiata»
Confronto Yacht Club, Aeroclub, Coni e Canottieri Lario: «Il privato chiede il massimo, Como deve farsi valere»
La corsa in sei tappe: domenica il via. «Dormiremo in tenda, tappe da 300 km.: sarà dura anche fisicamente»
L’Aeroclub costretto a chiudere nel weekend a causa delle onde
Como Ieri la conferma dai vertici dell’Aeroclub, informati con una pec dall’Ente nazionale dell’aviazione civile. Corsa contro il tempo per aumentare la capienza in vista del big match con il Parma
Il vertice Como 1907, Comune, idroscalo e Aero Club sono stati convocati a Malpensa. «A brevissimo» saranno rimosse le parti in eccesso dei piloni e posizionati i segnalatori
Il progetto Una palazzina in stile razionalista con ampie vetrate: è il progetto di ampliamento da 400mila euro, che ha già ottenuto l’ok del Comune
Il caso Navicomo risponde ai dubbi sollevati dalla Famiglia Comasca: «Restauro da febbraio». La replica: «Negato il coinvolgimento del territorio. Il progetto rischia di contenere errori»
Turismo Centinaia di imbarcazioni, alta velocità, una serie di comportamenti a rischio. L’Autorità di bacino: «Situazione peggiorata, mancano controlli. Le multe? Cifre ridicole»
Il dibattito Convegno della Famiglia Comasca sullo storico piroscafo. Guggiari: «All’improvviso si può fare tutto?». Bongiasca: «Bene così»
I privati Con una pagina su “La Provincia” l’addio al progetto di rilancio. Ma il portavoce del ministro dice: «Entro giugno daremo risposte concrete»
Il caso Villa Saporiti contesta il mancato rispetto del bando e ha revocato la pre concessione dopo quasi cinque anni. Guggiari: «Ce lo aspettavamo, dicano cosa ne faranno». Bongiasca: «Non lo lascerò marcire, lavoro alla soluzione»
Il piroscafo Scaduto l’ultimatum della Provincia, la società Steamship Company ha scritto una lettera a Bongiasca. Nessun passo avanti con la Navigazione
La storia infinita La Provincia chiede una risposta al progetto dei privati, ma non c’è la possibilità di fare i lavori. Guggiari: «Stiamo cercando di spingere la politica, è l’ultimo tentativo». Bongiasca: «Va messo un punto fermo»
La querelle L’ente ha ribadito l’impossibilità di concedere i cantieri per il recupero del piroscafo - Guggiari: «Non farò più niente. Ma qualcuno deve rispondere del bando inutile e dei soldi spesi»
Aero Club Il bilancio dell’evento con il presidente Guggiari: «Prossima edizione con equipaggi internazionali»
Il piroscafo Presentati i conti per i lavori di sistemazione «È in condizioni pietose, bisogna rifare tutto quanto. Speriamo di poterlo rimettere in movimento nel 2024»
Il caso Lo storico della navigazione Massimo Gozzi ha scritto la relazione ministeriale sul piroscafo: «Pochi mesi di lavoro per riuscire e rimetterlo in sesto»
Video I privati che hanno presentato il piano di recupero hanno fatto controllare il piroscafo visto il lago basso. Guggiari: «Non ci sono problemi. Abbiamo 2,40 metri a poppa, 4,10 in centro e 9 a prua . Quindi può restare dov’è»