Defibrillatori nelle stazioni: i primi a Como Lago e Borghi
Sicurezza Già installati gli apparecchi che salvano la vita e ne arriveranno altri in tutte le fermate delle Nord
Sicurezza Già installati gli apparecchi che salvano la vita e ne arriveranno altri in tutte le fermate delle Nord
Comitato di Como L’associazione è sempre in crisi. A pesare sulla decisione l’immobilismo di Roma. E l’ex assessore ottiene un incarico operativo gratuito
Il presidente di Ferrovienord Caradonna: «Progettazione in corso, sulla stazione interventi da 4 milioni» - L’opera pronta entro il 2024. Via le sbarre a Erba, Lomazzo e Cadorago. E sul “caso” Camerlata: «RfI sta lavorando»
I binari Fs accessibili soltanto con le scale e quindi vietati a disabili e chi ha difficoltà motorie. Nessun servizio ai viaggiatori e cartelli incompleti
Rovellasca: passerella degli amministratori regionali per l’inaugurazione della struttura da cinque milioni
Il traffico? Non è soltanto lungo le strade - In zona pedonale la coabitazione tra pedoni, arredi e mezzi addetti alla consegna è diventata impossibile
Imprenditore e politico appassionato, sedette nella prima giunta del sindaco Bruni - Il ricordo dei colleghi: «Uomo straordinario». Fece parlare tutta Italia per il centralino in dialetto
Controlli del Comune su chi non è in regola o con gli allacciamenti alla fognatura. Due sanzioni già inviate e altre 3 proprietà sotto controllo. L’assessore: «Verifiche necessarie»
C’è stato un tempo per le illusioni. Un tempo ormai lontano, quando tutto questo poteva ancora essere evitato. Il lungolago era una passeggiata senza ostacoli da Villa Olmo a Villa Geno e il progetto paratie una serie di fantasiosi rendering …
Il concorso fu gestito da Infrastrutture Lombarde Giuria con Rognoni, arrestato poi per altre vicende
Dall’approvazione del progetto preliminare nel ’95, ecco tutti i passaggi decisivi
per l’esplosione dei costi da 12 a 31 milioni di euro
Dall’approvazione del progetto preliminare nel ’95, ecco tutti i passaggi decisivi
per l’esplosione dei costi da 12 a 31 milioni di euro
Era il 12 gennaio 2006 quando il Comune aggiudicava in via definitiva i lavori per le «opere antiesondazione» all’azienda veneziana Sacaim. Importo: 11 milioni (per la precisione 11.130.500 euro più 800mila euro di oneri per la sicurezza). Oggi, otto anni …
Recupero da 2 milioni ma si sta staccando il rivestimento, il Comune minaccia una causa all’azienda Csu ha installato teloni di protezione in acqua, l’impianto per il momento non rischia di chiudere
Sul web coro contro il video dell’assessore Si arrabbiano anche gli ex amministratori Caradonna: «Messo in croce per molto meno»