Addio ad Alessia, aveva 55 anni: una vita dedicata a insegnare
Erba Borella era responsabile della scuola materna Rodari di Nibionno. Lascia tre figli. L’ultimo saluto oggi alle 15 nella chiesa di Santa Maria
Erba Borella era responsabile della scuola materna Rodari di Nibionno. Lascia tre figli. L’ultimo saluto oggi alle 15 nella chiesa di Santa Maria
La tradizione Qui le foto dell’iniziativa “Arriva San Remigio”, con i “remigini” - ovvero gli alunni di prima elementare - nelle scuole canturine
Diogene Torna questa settimana #ioleggoperché. Viaggio tra medie ed elementari: «Ecco le nostre letture preferite»
Le statistiche Domani si celebra la “Giornata dell’alfabetizzazione”. Troppo persone non hanno sufficienti competenza in lettura e scrittura
I progetti Tante “città che vorrei” realizzate con materiali di recupero: hanno partecipato al laboratorio, organizzato dalla scuola dell’infanzia “Gianni Rodari”, un centinaio di famiglie comasche
INIZIATIVA Il tradizionale appuntamento organizzato dalla Pro Cantù. L’invito a realizzare un disegno entro il 31 gennaio da esporre in una mostra
Il caso Chiesto un pagamento in anticipo: molte famiglie dell’Istituto comprensivo 3 hanno fatto un passo indietro. A Vighizzolo e a Mirabello nemmeno il prescuola. Tutte le materne anticipano l’ingresso alle 7.45
Capiago Intimiano Ieri i funerali della donna di 66 anni morta nell’incidente in moto sul lago- Il ricordo della figlia: «Non avrei potuto avere madre migliore»
Non c’è pericolo di tutto esaurito, ma con l’avvicinarsi dei playoff ci saranno più spettatori in occasione delle partite casalinghe della S.Bernardo Cantù
Il Comune parteciperà a un bando regionale per ottenere i fondi, 60 mila euro. Clerici: «Si verificano continui danni ai giochi, la videosorveglianza sarà un deterrente»
I transiti nelle due direzioni sono in media 7.800. Via Rodari il varco più usato: da solo fa mille ingressi. E ci sono 9mila pass: il 46% sono di persone disabili
Omaggio a Rodari nel centenario interpretando la sua filastrocca come metafora della quarantena Sentiero dei Sogni ha invitato i comaschi a creare una visione collettiva: dalle 600 foto postate nascono due “corti”
Omaggio a Rodari nel centenario interpretando la sua filastrocca come metafora della quarantena Sentiero dei Sogni ha invitato i comaschi a creare una visione collettiva: dalle 600 foto postate nascono due “corti”
Comasca d’adozione, Jessica Molinari legge in questi giorni storie al telefono: per i bambini. Ama in particolare Rodari: «La carica emotiva è più forte di quella che può scaturire da un video in Rete»
La filastrocca sui comaschi costretti in clausura da un accento caduto per sbaglio sulla città ispira un gioco social: l’associazione Sentiero dei Sogni invita a realizzare un video collettivo con le foto scattate da balconi, finestre, divani...
L’iniziativa in collaborazione con la OriOra Pistoia.
Il regista Pino Di Bello, della compagnia comasca Anfiteatro, ottiene un nuovo riconoscimento al Festival “I Teatri del Mondo”
Alto gradimento per i piatti presentati alle elementari “Rodari” dalla nuova ditta
La preside Antonia Licini interviene sul caso dei bambini “zittiti”. «Nessuna costrizione, ma una scelta per insegnare la buona educazione»
“Impacchettato” l’edificio della Rodari mentre un sopralluogo dell’Ats alle secondarie spiega che ci vorranno una serie di interventi urgenti