Comune o Carducci? Il testo del 1930 dà torto a entrambi
La lite Il museo Casartelli è in effetti di Palazzo Cernezzi che deve però pagare le bollette per via Cavallotti. Tutti gli altri locali «a disposizione dell’associazione»
La lite Il museo Casartelli è in effetti di Palazzo Cernezzi che deve però pagare le bollette per via Cavallotti. Tutti gli altri locali «a disposizione dell’associazione»
Il caso Una diffida inviata al Comune congela il progetto che prevede il trasferimento della scuola di musica. In bilico anche l’ipotesi di trasloco della Fondazione Volta
La giornata Como si tinge di rosso contro i femminicidi, tante iniziative ieri, 500 persone in piazza San Fedele: l’impegno degli studenti del Giovio e di due club Lions
Como Dopo la stagione musicale, al salone Enrico Musa torna anche il teatro
Allarme Dopo il furto sacrilego alla chiesa di San Martino, altre intrusioni in centro paese. Diversi i tentativi di furto che sono stati segnalati nelle vie Volta, Carducci e Leopardi
Olgiate Comasco Viaggio tra l’incuria delle vie Lomazzo, De Amicis, Carducci, Roma e XXV Aprile. Castelli: «Serve un’analisi della situazione». L’assessore: «Interverremo con la polizia locale»
Nella repubblica delle banane lo specialista dell’indignazione è quasi sempre un gran trombone. Ve li ricordate tutti i pretoriani della libertà, della democrazia e, soprattutto, della sacralità della libera espressione, del libero diritto di critica, del libero diritto di satira …
DisserviziTemperature sempre più basse, ma spostare i ragazzi non è facile: non ci sono aule. Il preside sollecita l’intervento dei tecnici: «La colpa? Non della caldaia ma dei termosifoni rotti»
L’iniziativa Sabato 15 e domenica 16 ottobre, a Como sarà visitabile il Museo Casartelli
La scelta del gruppo La Villa,cinque strutture in provincia di Como tra cui Cernobbio, Fino Mornasco, Guanzate e Cucciago,contestata da Cgil e Uil
Diciamoci la verità, ai tempi del liceo, Giosuè Carducci (Valdicastello, 27 luglio 1835 - Bologna, 16 febbraio 1907) era il poeta più spernacchiato dagli studenti. Non odiato come Manzoni - i danni che ha fatto la scuola ai Promessi sposi… …
Lo scorso anno il mese di novembre fu il più piovoso. Dodici mesi dopo il sole splende e splenderà a lungo
I 180 alunni della primaria hanno scoperto il murale davanti ai genitori
E alle medie saggio musicale di fine anno: lo strumento diventa materia d’esame
Brani di Chopin nel repertorio. Concerto con brani famosissimi Visita pre concerto alla dimora
Quinto appuntamento con la musica classica oggi