Commercio che muore anche in via Ariberto a Cantù. Addio Polleria Brenna, aperta dal 1941
Tempi che cambiano Chiude lo storico esercizio: «Siamo alla quarta generazione, a fine mese lasciamo». Da Bolla al vicesindaco: rammarico e ringraziamenti
Tempi che cambiano Chiude lo storico esercizio: «Siamo alla quarta generazione, a fine mese lasciamo». Da Bolla al vicesindaco: rammarico e ringraziamenti
Economia E il ritmo delle chiusure sta crescendo: nel 2023 sparisce un’impresa ogni due giorni. Da 1.515 imprese registrate nel 2013 si è ora, alla fine del primo trimestre di quest’anno, a 1.308
Futuro Analisi della presidente di Europan dopo l’incontro tra gli architetti under 40 e il Comune: «C’è tanto verde, importante puntare su questo aspetto. Gli studenti? Presenza da valorizzare»
Concorso di idee In 25 hanno visionato piazza Garibaldi, l’area De Amicis e altre zone. Le indicazione dei sindaco Galbiati: «Tanti i progetti in corso, necessaria una visione d’insieme»
L’incontro A Cantù il focus promosso da Confartigianato Como su cambiamento climatico e transizione ecologica. Galimberti: «Non è una moda, bisogna muoversi subito»
Cantù Dopo la cartoleria di via Volta tocca all’edicola di largo Adua: dal 20 sospende l’attività. Il titolare: «Affitto gratis per un anno a chi subentra». Il vicesindaco: «Un bando entro fine anno»
Le reazioni Tanti i canturini che hanno trascorso la loro infanzia divertendosi su quei campi. Il vicesindaco Molteni e l’assessore Cattaneo: «Capiamo le ragioni, ma è un colpo al cuore»
Salute Il punto dell’ospedale spostato in portineria e il centro di Vighizzolo ha ridotto gli orari. Ma l’esame sul batterio che dilaga tra i bimbi è garantito tutto il giorno nelle farmacie comunali
Città da rilanciare A dicembre i risultati del concorso di idee riservato ad architetti under 40. Il sindaco Galbiati: «Si tratta di una grande opportunità per tutto il tessuto, economico e sociale»
Europan 17 Pagani (centrosinistra): «Due anni fa bocciata la proposta di concorso di idee. Ora questa spesa con procedura d’urgenza invece di coinvolgere la città e i suoi progettisti»
Il concorso Vesco ( Europan Italia) parte da piazza Garibaldi: «Il nodo è la convivenza con le auto. Va riorganizzato il traffico di attraversamento. In prospettiva? Pedonalizzazione da ampliare»
Promozione I consulenti dell’UE sono tornati, passando in rassegna i luoghi del museo diffuso. Le loro conclusioni: «Il turismo può ricevere un forte impulso dalle bellezze storiche e naturali»
Cantù Bolla (Confcommercio): «Puntare sugli apparecchi privati, anche con bandi pubblici». Elli (Fipe): «Siamo molto preoccupati». Il vicesindaco Molteni: «Sono sbandati non organizzati»
La presentazione ufficiale della Coppa Italia di A2 e B a Busto Arsizio del 12 e 13 marzo
Il caso Gli utenti temono di essere multati, ma il vicesindaco rassicura: «In questa fase c’è tolleranza»
I numeri Occupate in città 16.618 case, di cui mille non a uso alloggio. Ma 4.739 (22%) risulta sfitto. Il vicesindaco: «Da capire perché sono inutilizzate». Pagani (Pd): «Intervenire sull’urbanistica»
Cantù Tre assenze fanno mancare il numero legale in aula: seduta riconvocata domani sera. Ma le minoranze potrebbero non presentarsi. Il leghista Maspero: «Solo colpa dell’influenza»
Il casoSforbiciate un po’ ovunque per arrivare all’approvazione entro fine anno. Molteni: «Non ci saranno ripercussioni, ma esercizio provvisorio da evitare senza certezze»
I conti del passato Applicata la richiesta arrivata in piazza Parini dal curatore fallimentare. Molteni: «Quella vertenza la vinceremo noi. Peccato non usare la somma per altre necessità»
Il dibattito Pavesi sul recupero dell’ex Sant’Ambrogio: «Finora una chance mancata, va presa una decisione». Gaeti: «In caso contrario concentriamoci su Villa Calvi»