Nicastro chiama De Nunno Interessato a entrare nel Lecco
Clamorosa operazione dell’ex proprietario del Como: rientrerà proprio con i cugini rivali?
Clamorosa operazione dell’ex proprietario del Como: rientrerà proprio con i cugini rivali?
Sopralluogo dell’Ats al centro espositivo
Uno arriva a cinquant’anni e, all’improvviso, si sente un fallito. È un brutto momento capire che non si è combinato praticamente niente di buono, ma chi vuole essere onesto non può non guardare in faccia la realtà. Una delle conferme …
In lizza 17 filmati realizzati da sei istituti superiori comaschi. Votazioni fino al 31 ottobre, poi il 6 novembre la premiazione al multisala
L’iniziativa della compagnia teatrale Le Nuove Proposte
Il critico sarà ospite domenica a Lomazzo per una conferenza dedicata al genio: «Andava controcorrente, ed era un mitomane, ma resta soprattutto una figura attuale»
All’inaugurazione anche Davide Van De Sfroos Grande 50 metri quadri, avrebbe battuto un record: «È il più grande graffito affrescato del mondo»
Presentato un programma di incontri su “Dimore, luoghi
e cronache” tra Milano, Como e Lecco
Intervista a Chiara Gatti, storica dell’arte, protagonista questa sera a Zelbio Cult
Il regista Davide Comelli ha seguito il percorso alla scoperta dell’orrido descritto da Leonardo da Vinci e che a 500 anni dalla morte del genio torna ad essere un punto di riferimento per la promozione dei paesaggi lariani nel mondo. Per vedere il video cliccate qui
Teatro tutto esaurito per assistere allo spettacolo del critico d’arte. Partenza spumeggiante e il pubblico si divide
Como: da oggi quattro appuntamenti in via Castelnuovo
Gli ultimi pedalò di piazza Cavour andranno a finire sul lago di Lucerna - Un solo andrà a Pianello, al Museo della barca lariana
Il vicesindaco Erica Rivolta respinge la richiesta fatta in consiglio comunale
Fermo delle auto per un debito di centomila euro
Una lettera del ministero della Giustizia chiede la consegna dell’opera attribuita a Leonardo da Vinci che raffigura Isabella d’Este
Esiste qualcuno che non avrebbe voluto fare l’alternanza scuola/lavoro nella bottega di Leonardo da Vinci? Tra le tante cose dipinte, progettate e scritte dal genio toscano vi è anche una frasettina nel Codice Forster III, vergata con quella sua impenetrabile …
E’ ricordato come una delle imprese eroiche nella storia dell’umanità, il primo volo transoceanico, che Charles Lindbergh portava a compimento in 33 ore da New York a Parigi, esattamente 90 anni orsono. Ma forse ci emozionano di più i voli …
Tutto esaurito in occasione delle gare di scherma: quattromila ospiti sul territorio nel weekend. Lariofiere: «Il nostro indotto sviluppa il territorio». Al “Da Vinci” servono cinque addetti
L’occasione costituita da un documentario del canale televisivo giapponese BS – TBS dedicato a Leonardo. Dodici persone sono comparse in via Montegrappa, sede del centro studi leonardeschi