Sicurezza e lavoro. I nuovi strumenti nella formazione
Eccellenza L’incontro di Tecnologie d’impresa. L’ad Marta Penati: «Abbiamo sviluppato innovazioni in diversi ambiti e anche sezioni di realtà aumentata»
Eccellenza L’incontro di Tecnologie d’impresa. L’ad Marta Penati: «Abbiamo sviluppato innovazioni in diversi ambiti e anche sezioni di realtà aumentata»
Eccellenze L’impresa di Erba raddoppia lo stabilimento. Il presidente Croci: «Dobbiamo differenziarci dai colossi. Puntiamo a prodotti realizzati sulle esigenze dei clienti»
Elia Bonacina, 33 anni, al vertice della storica azienda di Lurago specializzata nei mobili in giunco e midollino. In dieci anni da dieci a cento collaboratori: «I neolaureati? Per prima cosa vogliono vedere il report di sostenibilità»
La crescita dell’incidenza delle attività turistiche sul totale, nel 2023 sull’anno precedente, è stata del 2%, mentre la variazione sul medio periodo, dal 2016 ad oggi, è del 14%. L’obiettivo è destagionalizzare il mercato
Nell’azienda tessile di Lurago d’Erba la trasmissione del saper fare è un valore decisivo per mantenere alta l’asticella della qualità
Porada propone una nuova categoria di prodotto: il gioco decorativo “Chiaroscuro” che rimanda a “Forza Quattro” reinterpretato in chiave design da David Dolcini
Il lutto Gianluca Brenna, presidente di Confindustria Como, ricorda il collega della territoriale lecchese: «Una persona garbata con la quale avevamo delineato un percorso che speriamo porti a un’alleanza»
Federico Benevolo, amministratore delegato del gruppo Imprima, guarda alle prospettive dei mercati globali. «Con la tecnologia si fa tanto, ma nel tessile restano fondamentali competenze ed esperienza del personale»
Organizzazione Sono positive le prime esperienze, Dipendenti soddisfatti e aumenti di produttività. Ma è difficile l’adozione nelle imprese manufatturiere
Maria Porro, presidente del Salone del Mobile, presenta la prossima edizione che sarà inaugurata il 16 aprile. «Da sempre la rassegna è un’occasione per fare conoscere agli operatori internazionali le nostre eccellenze»
Il bilancio Soddisfazione per i risultati della seconda edizione dedicata alla filiera dell’arredo e del design. Il presidente Fabio Dadati: «Il successo conferma la centralità delle fiere B2B per lo sviluppo del territorio»
La crescita del turismo Positivo il bilancio di Luca Leoni che guarda a un’attività sempre più destagionalizzata. «È importante continuare a investire: l’obiettivo è migliorare sempre, e proporre un’offerta di qualità elevata»
Nuova stagione In Cna il direttivo del settore ha affrontato le prospettive per il noleggio e per il trasporto persone. Maurizio Mostes: «L’incremento del turismo e delle imbarcazioni impone regole certe e migliori infrastrutture»
L’analisi Il costo del denaro e le decisioni aziendali, Marco Galimberti: «L’innalzamento è stato brusco» - Paolo Pazzagli: «Segnali di inversione di tendenza»
L’esperto L’intervento all’Ucid di Como di Franco Bruni, economista dell’Università Bocconi e vicepresidente dell’Ispi: «Credibili difensori della stabilità monetaria? Solo se un così lungo periodo di sregolatezza non si ripeterà più»
Nel caso comasco pesano fattori locali. Mirko Bargolini (Fimaa): «C’è pochissima nuova edificazione, i costi sono molto aumentati»
Mismatch L’imprenditore canturino Maurizio Riva: «Bisogna avere fame. Da me uno su quattro è straniero». Le associazioni: maggiore sinergia tra scuola e imprese
L’azienda ha pubblicato la quarta edizione del Bilancio relativo ai temi Esg. Rendicontate le azioni per limitare l’impatto ambientale e valorizzare le persone
Al lavoro Istituzioni e realtà associative studiano gli strumenti per migliorare l’accoglienza. Luca Leoni (Federalberghi): «Battelli a ciclo continuo aiuterebbero a ridurre il traffico stradale»
Venti milioni di investimento per l’innovativa centrale realizzata da Como Acqua. Un modello di economia circolare: dagli scarti la produzione di biogas e biometano