Festival dell’economia. Invidia al lavoro, talk comasco
Think tank Il giornalista Samuele Nava de La Provincia scelto tra migliaia di giovani per una case history attuale
Think tank Il giornalista Samuele Nava de La Provincia scelto tra migliaia di giovani per una case history attuale
A Lariofiere l’assemblea di Confindustria: alleare Como, Lecco e Sondrio. «Ora la grande sfida è costruire un’area più attrattiva»
leprimavere.it Tra Lecco e Como, anche quest’anno il nostro giornale ha proposto l’iniziativa culturale mirata a favorire il dialogo sui temi dello scarto e dell’ecologia integrale. In collaborazione con “Il Cortile dei gentili”. Ora disponibili gli interventi in streaming
Il 18 e il 19 maggio, due classi del Liceo Amaldi di Alzano Lombardo (BG) e dell’Istituto Terragni di Olgiate Comasco hanno lavorato sui temi al centro de «L’era dello scarto», la rassegna culturale che a Lecco e Como ha visto dibattere per due giorni professori, filosofi, storici dell’ambiente, laici e religiosi. Ne sono nate alcune videointerviste, che potete vedere qui
Collegio Gallio Un monologo interiore al femminile scritto da Petrosino. Una domanda che genera mille risposte, nessuna davvero definitiva
Daniela Taiocchi , organizzatrice del festival, tira le somme degli incontri di quest’anno
“Vivere nella giungla, abitare la città”: il filosofo alle Primavere di Como
Ilaria Zilioli dell’Agenzia spaziale europea ospite questa sera nella Sala Bianca del Sociale
Si comincia con Luciana Maci, coordinatrice editoriale di EconomyUp E poi lo scrittore Fabio Isman, l’architetto Bortolotti e il filosofo Petrosino
Alle 20,30 al via la serata con Franco Nembrini “Fatti non foste a viver come bruti”
In omaggio con La Provincia l’inserto culturale
Questa mattina appuntamento con Editathon, scrivere insieme nuove voci di Wikipedia
Ci raccontavano le periferie. Pronunci la parola e nel pensiero appare il grigio di palazzi alienati nelle steppe nebbiose della metropoli nella bassa. Dinosauri anni ’70. Quasi estinti o, più probabile, evoluti: le periferie sono tra noi, per vederle, riconoscerle …
Si ricomincia martedì 17 maggio alle 21 con «Donizetti Revolution» di Francesco Micheli. Poi il giornalista di Repubblica, Federico Rampini. L’ingresso alla manifestazione è libero e gratuito. E’ possibile iscriversi alle serate inviando una mail a [email protected].
Gli appuntamenti al Teatro Sociale organizzati da La Provincia. Clicca qui per prenotare il posto
Grande attesa sabato per l’attore e drammaturgo
Il filosofo e la cultura dell’Occidente: «L’unico modo per custodire i valori è coltivarli»
Al via domani gli incontri organizzati da La Provincia. Primo appuntamento con l’interrogativo con il concetto di identità di genere
Silvano Petrosino ha aperto il ciclo di incontri culturali de La Provincia. Diretta Twitter su @laprovinciadico
Il primo appuntamento degli incontri culturali organizzati da “La Provincia” con il filosofo Silvano Petrosino al Teatro della Società in aprile. Tema di questa edizione “Occorre rifare uomini liberi”. A Como il via il 4 marzo. QUI IL PROGRAMMA COMPLETO