L’export di Como: ora sono gli Usa la grande chance
Rapporti commerciali con il mercato americano agevolati da un tasso di cambio mai così propizio. Taborelli: «Ma l’approccio non è semplice»
Rapporti commerciali con il mercato americano agevolati da un tasso di cambio mai così propizio. Taborelli: «Ma l’approccio non è semplice»
L’accordo tra il nostro Paese e la Confederazione segna una svolta anche per il territorio comasco Il commercialista: «Coinvolte cifre elevate e tantissimi cittadini». Pontiggia: «Svolta importante»
Dei quasi 60 miliardi depositati da comaschi nelle banche svizzere il ceo di Sva Group di Chiasso, Gianluca Marano, stima che «il 30% sarà rimpatriato, a differenza del 50% che stimiamo per l’Italia, e ciò a causa dei più numerosi …
Il governo ha pronto il nuovo decreto che potrebbe essere approvato già questa settimana: si passa ai valori di mercato. Su La Provincia di mercoledì due pagine con una guida
Il carico fiscale di chi lavora oltre confine resta invariato per ora , sarà adeguato con gradualità a quello degli altri contribuenti. Per l’enclave è prevista la negoziazione in tempi più lunghi di un ampio accordo, non solo fiscale
La cantante Rita Ora indossava seta color notte realizzata in una storica azienda tessile comasca «Prodotta a tempo record su richiesta dagli Usa»
Lezione importante ieri da Lariofiere: «Giusta armonia tra vetrina e sostanza»
Al secondo giorno della manifestazione crescono i visitatori: ieri tra le star la regina dei minichef. Ma ci sono le storie d’azienda che raccontano risultati e orgoglio. Oggi due pagine sul giornale
Oggi parte la rassegna che vede mobilitate Como, Lecco e la Valtellina: ieri ultimi, febbrili preparativi. Oggi due pagine sul giornale
La manifestazione di Lariofiere arrivata alla diciottesima edizione sceglie per la presentazione un ambiente speciale: Peck, a Milano. Su “La Provincia” del 27 gennaio una pagina dedicata all’evento
«Molti giovani in aiuto di tessile e legno arredo, ma per ora gli imprenditori hanno paura di assumere»
Potrebbero tornare a Olgiate alcune lavorazioni oggi in Cina. L’ultima parola ai lavoratori: devono chiudere l’accordo sulla mobilità
A Moda Milano Donna il debutto della nuova linea di pajama
La fiera ha chiuso ieri con 20.600 visitatori (+4%). Il presidente Ciceri: «Creata una gioiosa economia. E stiamo pensando a consolidarci nel 2016»
In vetrina c’è un patrimonio che va valorizzato Giovanni Ciceri: «Anticipiamo i temi di Expo»