Fallimento all’Albisetti «Lavoratori sotto choc»
I 60 dipendenti stamattina si erano presentati al lavoro. Non avranno la mobilità e sperano in un compratore in extremis
I 60 dipendenti stamattina si erano presentati al lavoro. Non avranno la mobilità e sperano in un compratore in extremis
Era l’imposta che avrebbe dovuto pesare sui posteggi e preoccupava i comaschi: in Parlamento un emendamento la fa rimandare
Il tribunale non ha accolto il piano di concordato. Ora la speranza è un compratore per la storica ditta
D-Orbit, da un anno e mezzo al Parco scientifico, sogna di lanciare il dispositivo completo per recuperare i satelliti. E chiama le giovani donne
Anche Unindustria Como lancia l’iniziativa “Mimprendo”. Viola Verga: «Si può crescere insieme»
Federlegno aveva espresso questa convinzione a livello nazionale: Como parte con una crescita di export già doppia. Oggi due pagine sul giornale
L’annuncio ieri in Regione. Il protocollo firmato a luglio con Unindustria era fermo per un problema con l’Inps
Sono i dati resi noti per i primi nove mesi dalla Camera di commercio: si cresce (+3,4%) della media regionale
Alla conferenza di fine anno di Federlegno toni di cauto ottimismo. E Renzi manda un incoraggiamento
Quattro delle cinque aziende innovativa che hanno avuto il sostegno regionali sono del Lario
Sarà una giornata di disagi anche a Como
Un milione e 300mila i veicoli più vecchi di tredici anni, il record a Sondrio. Nella nostra provincia i veicoli Euro zero, 1 e 2 sono soltanto il 22% del totale
Ieri a Cantù il museo del legno,alla Riva 1920, ha ospitato Letizia Moratti invitata a discutere di economia sociale. Durante la serata la Moratti - cofondatrice della Fondazione San Patrignano dove si applicano i fondamenti dell’economia positiva di Jacques Attali …
Si è conclusa la riunione in via Parini: nominato l’esecutivo guidato da Taborelli. Ecco i sei nomi
Il gruppo Gerosa sta per compiere 80 anni: la piccola tipografia sbocciata a Inverigo oggi conta 700 dipendenti