Lecco. Fornitore offresi La meccanica vede la crescita
Chiusa la rassegna di Lariofiere: torna la fiducia Imprese soddisfatte dei contatti e degli ordini
Chiusa la rassegna di Lariofiere: torna la fiducia Imprese soddisfatte dei contatti e degli ordini
La fiera si è chiusa con più 2,5% di presenze estere. Segnali di ottimismo al salone tessile
Lanfranco Sburlino, frontaliere di Erba e responsabile della produzione di un’azienda ticinese è vittima del superfranco. Ma non ci sta.
A Milano Unica aria positiva tra gli stand delle 30 aziende comasche. E Canepa potenzia “Save the water”
Ieri a Erba aperta la rassegna legata al settore metalmeccanico. Oggi due pagine sul giornale
Ieri all’apertura di Milano Unica l’appello di Albini rilanciato da Sistema Moda Italia e dal Governo: «Potenzieremo il settore donna, questo è l’anno della svolta». Oggi due pagine sul giornale
Su La Provincia di mercoledì le nuove misure regionali operative le linee di credito per l’acquisto di beni tecnologici e macchinari
Dati positivi con crescita dei fatturati fino al 6% per Como. Taiana: «Pronti a raddoppiare a Milano Unica»
Superfranco, finti part-time e indennità ridotte
Coldiretti sottoscrive la campagna nazionale «Una garanzia per produttori e consumatori»
Clima sempre più pesante in Ticino dopo il superfranco: la Plastar riduce gli stipendi del 15%, ma non è l’unica azienda. E si muovono anche i Comuni. Oggi una pagina speciale
Le vendite del 2014 fanno registrare un incremento del 3,4%
Qualcuno, per non mancare l’appuntamento con l’occasione, ha inviato il suo progetto dall’Indonesia. Ma, in genere, il Porada International Design Award 2014, di cui oggi verrà annunciata la selezione dei vincitori - appuntamento a Palazzo Natta, Como, questa mattina, alle …
«Un contratto nazionale rescisso unilateralmente dall’Associazione Banche Italiane e la riforma degli istituti popolari – che diventeranno spa – sono i motivi principali che spingeranno Fiba Cisl e tutte le sigle sindacali dei bancari italiani domani, venerdì, a scioperare». Lo …
Ieri presentata la fiera che chiamerà anche dodici eccellenze comasche. Con preoccupazione per il settore, ma speranza per l’innovazione e i mercati stranieri