Como, ecco le nuove maglie Con sfumature, oro e nero
Presentate sulle spalle di Simoneandrea Ganz (alla prima uscita pubblica), di Silvano Raggio Garibaldi e di Alessio Iovine
Presentate sulle spalle di Simoneandrea Ganz (alla prima uscita pubblica), di Silvano Raggio Garibaldi e di Alessio Iovine
«Questa società mi piace. Si percepisce serietà. Non voglio guardare troppo in là, ma la sensazione è che sia un treno da prendere al volo»
«Adesso abbiamo un centinaio di arnie, a San Siro. Che durante l’anno spostiamo per seguire le diverse fioriture»
Porte chiuse domenica mattina per un triangolare di allenamento a Sesto San Giovanni tra Como, Pro Sesto e Fiorenzuola
Incontro tra i due attaccanti che hanno formato una delle coppie più belle del Como, dal 1978 al 1981. Oggi sul giornale la loro chiacchierata
Forte costipazione alle vie aree, il suo ritiro è già finito se ne riparlerà tra qualche settimana
«Tutto sommato abbiamo saputo creare qualche occasione con la catena di sinistra Celeghin-Loreto, dall’altra parte stiamo trovando gli automatismi»
A Como per solo una stagione 1969-70, ma diventato poi cittadino comasco e tifoso degli azzurri
Battuto con il punteggio di 4-2 il Lugano Paradiso. Nel fine settimana altre due amichevoli
Tocca a papà Maurizio, fresco allenatore del Milan di serie A femminile, trasmettere le emozioni del figlio
Non sarà in campo Ganz, per il quale è stato predisposto un lavoro a parte per cercare di affinare la condizione
Il ds Ludi: «Simoneandrea sarà fondamentale per noi sia dal punto di vista tecnico che da quello caratteriale»
Sui social si sono lette molte critiche, ma anche commenti positivi. Probabilmente qualsiasi soluzione avrebbe prestato il fianco a critiche
La trattativa con l’Ascoli si è chiusa felicemente. L’attaccante ha già fatto le visite mediche e domani mattina raggiungerà il ritiro
Si tratta di uno scudetto con la scritta Como, la data di nascita della società, una croce dietro lo stemma