Cucina, best seller e storia Incontri d'autore in libreria
Gli appuntamenti di marzo con gli scrittori alla libreria Ubik di piazza San Fedele. Si inizia il 15 con "Pane, amore e misultitt", a cura di Katia Trinca Colonel.
Gli appuntamenti di marzo con gli scrittori alla libreria Ubik di piazza San Fedele. Si inizia il 15 con "Pane, amore e misultitt", a cura di Katia Trinca Colonel.
Conto alla rovescia per ammirare una dinastia di pittori fiamminghi molto citati, ma ancora poco studiati e pochissimo esposti in Italia. Dal 24 marzo al 29 luglio l'esposizione a Villa Olmo. Leggi su "La Provincia" del 7 marzo l'intervista ad Andrea Spiriti sul legame con Rubens.
La filosofa Alessandra Papa ha ricostruito la teoria della "natalità" elaborata dalla pensatrice politica tedesca, mai affidata a un saggio. Mercoledì 7 marzo ne parlerà al Soroptimist di Como, in una conferenza al Teatro Sociale, di cui dà un'anteprima esclusiva ai lettori de "La Provincia".
Non si è ancora spento il successo del Festival di Como
L'opera esposta alla mostra sui Brueghel ispira la nuova produzione di Laura Negretti, a Como.
Concerto domani sera per la rassegna "La musica che gira intorno"
Il Molleggiato e Claudia Mori in visita al cimitero di Bologna
La professoressa Massobrio, una dei protagonisti del festival filosofico Filosofarti di Gallarate (Va), anticipa a "La Provincia" la conferenza che terrà il 10. Ecco le info sul festival.
In "Knockout" il regista sperimenta la narrazione di un genere in cui non convince appieno. Guarda il trailer.
Emozione e compostezza, nelle esequie del cantante, il cui funerale è avvenuto nel giorno del suo 69° compleanno: presente tutto il mondo della canzone italiana. Notata solo l'assenza di Francesco De Gregori, con cui aveva condiviso il tour "Banana Republic". Mentre si chiude la polemica sull'eredità (si farà una Fondazione), Lucia Annunziata apre quella sui gay e la Chie…
Il celebre romando di Stendhal diventa fiction su Raiuno il 4 e 5 marzo, ma il lago di Como è realizzato con le acque del... Trebbia. Lo svela la regista Torrini. Guarda il trailer.
La nipote del medico e missionario di Ronago racconta lo zio, la cui opera continua all'ospedale di Kalongo. Guarda la fotogallery: alcune immagini esposte nella mostra in corso fino al 31 marzo al Broletto di Como.
Al Museo Diocesano un video girato dalla Rai sull'artista di Bellano. Vai al link per vedere un video sulle sue opere.
Si è molto parlato di gelo siberiano. Ma com'è la vita in Siberia. Lo spiega uno specialista che ha insegnato, fatto ricerca e vissuto in quelle terre. Alessandro Vitale, 50 anni, scienziato della politica e allievo di Gianfranco Miglio, è docente di Analisi della Politica Estera nell'Università degli Studi di Milano. Ha soggiornato a lungo in Russia e in Siberia, inse…
"I bambini di fronte alla morte e al lutto. Condividere il dolore del distacco". Dialogo tra Laura Romano, pedagogista ed Emanuele Basile, psicoterapeuta. A Como, Biblioteca, 2 marzo ore 20.45.