L'arte del lariano Velasco diventa un documentario
Al Museo Diocesano un video girato dalla Rai sull'artista di Bellano. Vai al link per vedere un video sulle sue opere.
Al Museo Diocesano un video girato dalla Rai sull'artista di Bellano. Vai al link per vedere un video sulle sue opere.
Si è molto parlato di gelo siberiano. Ma com'è la vita in Siberia. Lo spiega uno specialista che ha insegnato, fatto ricerca e vissuto in quelle terre. Alessandro Vitale, 50 anni, scienziato della politica e allievo di Gianfranco Miglio, è docente di Analisi della Politica Estera nell'Università degli Studi di Milano. Ha soggiornato a lungo in Russia e in Siberia, inse…
"I bambini di fronte alla morte e al lutto. Condividere il dolore del distacco". Dialogo tra Laura Romano, pedagogista ed Emanuele Basile, psicoterapeuta. A Como, Biblioteca, 2 marzo ore 20.45.
"I bambini di fronte alla morte e al lutto. Condividere il dolore del distacco". Dialogo tra Laura Romano, pedagogista ed Emanuele Basile, psicoterapeuta. A Como, Biblioteca, 2 marzo ore 20.45.
Il pianista vincitore nel 2010 del concorso Città di Cantù suonerà a Como
Il musicista e il disegnatore al San Teodoro con lo spettacolo "C'era una volta"
Il musicista porta a teatro il suo libro "Margini obliqui" con allegato il cd "Suononda", un modo per raccontare la sua esperienza umana e artistica
Il 7 marzo Milano dedica una mostra al personaggio ideato dalle sorelle Giussani. Guarda la fotogallery.
Cinque statuette al film francese di Dujardin, cinque (però minori) a "Hugo Cabret" di Scorsese, al cui successo hanno contribuito Francesca Lo Schiavo e Dante Ferretti, entrambi premiati. Guarda lo spettacolo della premiazione.
Lo storico analizza il tema dei profughi e dell'esodo in chiave storica, ma con un occhio all'attualità
Il cantautore lariano applauditissimo ad Assago ha già nei suoi progetti una tournée teatrale
L'Archivio centrale di Stato di Roma ha pubblicato le 381 lettere conservate dal '45, un epistolario inedito tra Mussolini e la sua amante Petacci, giustiziati sul lago di Como. Sull'onda di questa eccezionale iniziativa sono stati pubblicati vari libri. Uno, un racconto romanzato di quell'amore, lo ha scritto il giornalista comasco Roberto Festorazzi. In esclusiva per i lettori de "La Provincia"…
Tour de force per lo scrittore bellanese, e medico di base, Andrea Vitali: giovedì 1° marzo lo si potrà incontrare alle ore 18 alla libreria Ubik per la presentazione del nuovo romanzo edito da Garzanti e, alle 20.30, all'Accademia Galli, con la prima assoluta di "Pro-Memoria", prezioso libro illustrato da Giancarlo Vitali.
Domenica alle 22.55 su Sky la diretta della premiazione, l'evento più atteso nello spettacolo globale. Sono "The Artist" e "Hugo Cabret" a contendersi il maggior numero di statuette. Clooney e la Streep sembrano avere il podio in tasca, ma potrebbero esserci delle sorprese da "The Help" e dal film su Marilyn Monroe.
Sulla rivista "Brain" pubblicata la ricerca italiana più dirompente degli ultimi anni, che può cambiare in modo radicale la valutazione del cosiddetto "stato vegetativo". Anche le persone in coma profondo possono esprimere livelli minimi di coscienza. Da aprile li misurerà una macchina. (Leggi, in allegato un articolo sulla libertà e le dinamiche cerebrali).