Vola la musica di Dalla Ma i primi sono spariti
Già fuori catalogo le canzoni degli anni Sessanta e Settanta: lo segnala il critico de "La Provincia", mentre in testa alla hit parade balza il cofanetto dei successi dell'artista uscito nel 2006.
Già fuori catalogo le canzoni degli anni Sessanta e Settanta: lo segnala il critico de "La Provincia", mentre in testa alla hit parade balza il cofanetto dei successi dell'artista uscito nel 2006.
Il 9 marzo in scena "Tra(ns)viata", originale rilettura del classico di Giuseppe Verdi.
Ha uno stile anche "troppo Usa" il film del regista italiano girato a New York, ispirato a un ottimo romanzo generazionale. Guarda il video.
Donatella Campus traccia un'analisi della situazione sociale oggi: <Troppi personalismi, c'è bisogno di nuove leadership>
La voce femminile del quartetto è morta a Milano a 92 anni, per anni aveva vissuto a Cernobbio, con lei finisce le'poca del gruppo che fece la storia del varietà italiano
Gli appuntamenti di marzo con gli scrittori alla libreria Ubik di piazza San Fedele. Si inizia il 15 con "Pane, amore e misultitt", a cura di Katia Trinca Colonel.
Si annuncia di grande interesse per gli storici il ritrovamento a Karnak, in Egitto, del nome di un faraone della XVII dinastia - Senakthenra - ad oggi ignoto ad opera di un team misto egiziano francese. La scoperta è attribuita a Christophe Thiers che ha trovato sull'architrave di una porta il cartiglio. In questo articolo l'egittologo Angelo Sesana, comasco, da anni direttore della missi…
L'attore domani sera sul palco a Locarno con "Cercasi tenore"
Gli appuntamenti di marzo con gli scrittori alla libreria Ubik di piazza San Fedele. Si inizia il 15 con "Pane, amore e misultitt", a cura di Katia Trinca Colonel.
Conto alla rovescia per ammirare una dinastia di pittori fiamminghi molto citati, ma ancora poco studiati e pochissimo esposti in Italia. Dal 24 marzo al 29 luglio l'esposizione a Villa Olmo. Leggi su "La Provincia" del 7 marzo l'intervista ad Andrea Spiriti sul legame con Rubens.
La filosofa Alessandra Papa ha ricostruito la teoria della "natalità" elaborata dalla pensatrice politica tedesca, mai affidata a un saggio. Mercoledì 7 marzo ne parlerà al Soroptimist di Como, in una conferenza al Teatro Sociale, di cui dà un'anteprima esclusiva ai lettori de "La Provincia".
Non si è ancora spento il successo del Festival di Como
L'opera esposta alla mostra sui Brueghel ispira la nuova produzione di Laura Negretti, a Como.
Concerto domani sera per la rassegna "La musica che gira intorno"
Il Molleggiato e Claudia Mori in visita al cimitero di Bologna