Fioriscono poesie sulla mulattiera che sarà dedicata alla Merini
Como e Brunate hanno accolto la petizione di Sentiero dei Sogni. Domani l’evento inaugurale, anche in caso di pioggia
Como e Brunate hanno accolto la petizione di Sentiero dei Sogni. Domani l’evento inaugurale, anche in caso di pioggia
Da ieri fino al 18 novembre, convegni, mostre, spettacoli e itinerari letterari. Coinvolti Milano, Como e il “Balcone sulle Alpi”, dove ha avuto origine la storia della sua famiglia
Questa sera al Teatro della Rosa di Albavilla la “lectio magistralis” del notissimo critico: «La sua mente era capace di tutto, le sue mani no: la perfezione era nel pensiero»
L’associazione comasca tra le eccellenze italiane di “Arte Cinema Impresa”. Sviluppando un film prodotto nel 2017, hanno creato una storia a puntate ambientata sul Lario
Per il concerto di domenica al Sociale il vinile a tiratura limitata di “Vadavialcú”. Nel foyer sarà proiettato in anteprima il nuovo clip, sul palco un’installazione di Cazzaniga
Oggi alle 18 in Pinacoteca uno tra i maggiori poeti europei presenterà il libro “La cenere del cuore” ospite della Casa della poesia
Oggi dalle 14 “Ti aspetto al Gloria”: proiezioni, incontri, concerti - Una ricompensa del crowdfunding usata per aiutare il Circolo Arci Xanadu
Divertente la partecipazione del cantautore laghée al programma di Nicolò Casolini (Tsi) “Un giorno da” - In ritardo, ma poi si fa apprezzare: «Quello che si fa qui diventa parte della vita di altri»
Fuori dalla redazione de La Provincia Mauro Butti ha coltivato la passione per la musica - La sua opera eseguita ieri sera a San Giorgio: «Inserita a sorpresa nel programma: un regalo!»
Lurago Marinone: questa sera il disco di De André al centro di una particolare riunione musicale
Il “Cabarettificio” cambia veste: da stasera al San Teodoro di Cantù con le novità illustrate dal curatore Alessio Parenti
Domani e dopo a Monticello Brianza la rassegna dedicata al genere noir e poliziesco - Tra gli ospiti Mariolina Venezia, creatrice del personaggio di Imma Tataranni - Il programma
L’evento di domani sera celebra la storia e la bellezza della basilica di Borgo Vico a Como. Protagonisti la Schola Cantorum, la corale Aenigma e gli strumentisti del Caecilia Consort
L’evento di questa sera celebra la storia e la bellezza della basilica di Borgo Vico. Protagonisti la Schola Cantorum, la corale Aenigma e gli strumentisti del Caecilia Consort
Domani, giovedì 17 ottobre, un concerto al Carducci per non dimenticare lo sterminio degli artisti