Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    Fine
    Ricerca avanzata
    Cronaca

    Ospedale bloccato dai Comuni Butti: <Sindaci autonomi>

    Pozzi e Gaffuri con il primo cittadino di San Fermo che rischia di fermare l'inaugurazione del nuovo ospedale litigando con Como. Rinaldin appello al buonsenso

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Borghezio show in via Milano Troppi stranieri, è un ghetto

    Via Milano alta «è un ghetto», gli stranieri «sono troppi», l'autorità comunale «deve farsi sentire di più». E ancora: no al centro islamico di via Pino, no «a chi gira con il burqa»

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Manager superpremiati a Como mentre l'Italia tira la cinghia

    Se il governo pensa di tagliare del 10% gli stipendi ai funzionari più pagati, Palazzo Cernezzi distribuisce quasi 300mila euro in un anno ai suoi dirigenti.A Lecco, invece, si risparmia per aiutare i disoccupati

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Che fatica in consiglio comunale Un'intera serata per un cavillo

    Como, un'intera seduta è bastata a malapena per votare un solo emendamento al bilancio. Proseguendo di questo passo, il via libera al documento non arriverà entro il termine del 30 giugno. E la mancata approvazione avrebbe una conseguenza clamorosa: la fine dell'amministrazione Bruni

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Rinaldin davanti al giudice Altri trenta giorni d'attesa

    L'intervista in cui Giorgio Bin confessa di essersi inventato la storia della tangente ricevuta da Gianluca Rinaldin ha aggiunto pepe a una sfida elettorale che già si annunciava “caldissima”: quella tra lo stesso Rinaldin e Giorgio Pozzi per un posto in Regione

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Tre aule del Giovio chiuse per la pioggia

    Piove nelle aule del liceo Giovio. E la scuola vara la «distribuzione dei disagi». Copiose infiltrazioni hanno reso inutilizzabili tre aule dell'istituto di via Pasquale Paoli; penalizzare soltanto le classi che avevano la sfortuna di fare lezione nell'ala invasa dall'acqua, però, non sarebbe stato giusto

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    «Como futura, troppo cemento Prima delle case fate le strade»

    Il documento che chiarisce i prossimi interventi di riqualificazione di aree della città considerate strategiche, svelato dal sindaco Stefano Bruni, accende il dibattito. E sono molte le voci critiche. Due gli aspetti che preoccupano di più: il rischio cementificazione e il mancato potenziamento delle infrastrutture, nonostante il boom di case in arrivo

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Trasloco del Sant'Anna, un blitz in tre giorni

    «Il trasloco durerà tre giorni e avverrà nella prima settimana di settembre». Il direttore generale del Sant'Anna Andrea Mentasti ha scelto una serata elettorale organizzata dalla Lega Nord e dedicata alla sanità lombarda per rivelare modi e tempi del trasferimento dal vecchio al nuovo ospedale

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Lago oscurato, i progettisti vanno dagli avvocati

    Durissima la presa di posizione dei tre progettisti delle paratie, messa nero su bianco in una lettera inviata al Comune alla vigilia dell'ultima conferenza dei servizi. Ugo Maione, Renato Conti e Carlo Terragni respingono al mittente tutte le accuse mosse da Palazzo Cernezzi

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Turismo, niente crisi per il Lario In un anno 47mila visitatori in più

    Nonostante la crisi, aumentano i visitatori (47mila in più) e i pernottamenti (+ 72mila). Il 2009, a dispetto di tutte le previsioni, si è rivelato un anno positivo per il turismo lariano. Rispetto al 2008, le statistiche diffuse ieri dalla Provincia segnalano un +5,5% in termini di arrivi (902mila in tutto) e un +3,2% nelle presenze (oltre 2,3 milioni)

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Un bus ogni 15 minuti per il nuovo ospedale

    Bus per il nuovo Sant'Anna. Palazzo Cernezzi punta sull'istituzione di una nuova linea che colleghi la città al Sant'Anna, passando per le stazioni ferroviarie cittadine, per via Milano, via Paoli e via Giussani (privilegiata rispetto alla Varesina, già servita da molte altre linee). L'intenzione è quella di far partire corse ogni mezz'ora, dalle 6 del mattino alle 22, in mod…

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Mentasti e l'allarme viabilità C'è ancora tanta strada da fare

    Viabilità, trasporti e parcheggi: il trasferimento nel nuovo ospedale si avvicina, il Sant'Anna chiede certezze agli enti pubblici su questi tre importanti nodi ancora da sciogliere. Il direttore generale Andrea Mentasti non nasconde «qualche preoccupazione» e lancia un messaggio chiaro

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    I lastroni che avremo sul lungolago Monta e smonta, ma solo se l'acqua sale

    A chi vive nella zona la novità delle paratie proprio non piace. Ma non è un discorso estetico. Secondo molti cittadini quell'opera è «inutile». Per scongiurare il rischio di esondazioni sarebbe bastato pulire il fiume, come si è sempre fatto. Agliate è una piccola frazione di Carate Brianza e, per ora, non ha nulla in comune con la città di C…

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Il Bruni furioso va all'attacco Stoccate a industriali e politici

    Al circolo La Trave, il sindaco Bruni all’inizio ha messo nel mirino, ancora una volta, «i poteri forti della città». Ma nel suo intervento fiume, durato oltre un’ora, ha menato fendenti contro tutto e tutti. Se l’è presa con imprenditori, commercianti, politici della sua stessa maggioranza, giornali, università e persino con «il mondo dell…

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Scuola, i debiti di Roma li pagano le famiglie

    Hanno accumulato crediti per quasi 14 milioni. I soldi, però, continuano a non arrivare. Anzi, beffa nella beffa, il budget per il 2010 a disposizione delle scuole comasche ha subito un drastico taglio. E le risorse attese da anni non possono comparire nel bilancio, ma vanno inserite alla voce «disponibilità da programmare»

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    La memoria rende liberi Studenti in visita al lager

     I treni per Auschwitz, alla stazione Centrale di Milano, partivano dal binario 21. A bordo c’erano centinaia di deportati. Sullo stesso binario, simbolicamente, si ritroveranno sessantasei anni dopo gli studenti, i lavoratori e i pensionati che prenderanno parte all’iniziativa del «Treno della memoria», sostenuta da Cisl e Cgil

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Cittadini stranieri a Como settemila in più in 10 anni

     Sono giovanissimi (l’età media supera di poco i trent’anni) e più prolifici dei comaschi (il quoziente di natalità arriva al 20%, contro una media comunale dell’8,6%). In dieci anni sono aumentati di quasi settemila unità e oggi superano abbondantemente quota novemila

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Riparte il treno per il campus Frecciate tra Butti e Bruni

    Il campus, un’offerta formativa di qualità, una grande attenzione nei confronti della ricerca. E un legame più stretto con il territorio. La strada, a parole, è tracciata. «Ora è tempo di scelte e di fatti», chiarisce il presidente della Camera di commercio Paolo De Santis

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    Vaccini per i neonati Esaurite tutte le scorte

    Il vaccino per i neonati? Esaurito. In queste ore l'Asl sta somministrando le ultime dosi rimaste, intanto studia una soluzione alternativa per tutelare i bimbi. La profilassi, infatti, è obbligatoria e garantisce la copertura contro sei malattie: tetano, difterite, poliomelite, epatite B, pertosse, hemophilus B

    15 anni fa
    Homepage / Como città

    C'è una piccola Haiti sul Lario E un padre di cui non si sa nulla

    Il suo negozio di abbigliamento, in piazza San Fedele, ieri è rimasto chiuso. Ha trascorso tutta la giornata davanti al computer o al telefono, nella speranza di avere qualche informazione sul padre, che vive ad Haiti, in una delle zone colpite dal devastante terremoto di martedì scorso. Si chiama Ketia Boncy, risiede ad Albavilla ed è una delle pochissime persone di nazional…

    15 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 9
    • 10
    • 11
    • 12
    • 13
    • 14
    • 15
    • 16
    • 17
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso