Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    Fine
    Ricerca avanzata
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    Controlli notturni in provincia Strage di patenti: 34 sospensioni

    Le forze dell'ordine hanno anche confiscato tre auto e una moto: i controlli sono stati effettuati a Turate, Bizzarone e Cermenate

    13 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    Bizzarone, i cinquant'anni della scuola materna

     La struttura è stata dedicata a Odette Riva Ferrario che ha presieduto l'asilo  per vent'anni e ha fatto crescere una struttura che attualmente ospita 55 bambini provenienti anche da fuori paese

    13 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    Uggiate, fiabe rivisitate Cenerentola va in Norvegia

    Ecco come alle scuole medie di Uggiate Trevano è nata l'idea di creare alcune fiabe animate che avessero come protagonista Cenerentola

    13 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    La cocaina in auto arrestato a Uggiate

    All'interno dell'autovettura su cui viaggiava un 24enne i militari hanno rinvenuto e sequestrato tre involucri, pronti alla vendita, contenenti otto grammi ciascuno di sostanza stupefacente

    13 anni fa
    Homepage / Cantù - Mariano

    Profughi in albergo a Mariano Cantù deve trovare gli spazi

    Un altro straniero sarà ospitato a Figino Serenza. Il prefetto ha "strigliato" gli amministratori della città del mobile: il comune sta cercando posto per dare accoglienza a quattro persone, ma il rappresentante del governo ha chiesto una maggiore disponibilità

    13 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    Guida i bus ma sogna il giro d'Italia in bici

    Uggiate Trevano: ha percorso più chilometri per lavoro o per passione, pedalando? A guardare i numeri il dubbio è legittimo: 17 mila chilometri all'anno in sella alle due ruote da più di 20 anni. Lui è Marcello Croci, 54 anni.

    13 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    Albiolo: rogo doloso distriugge un capanno

    Una struttura utilizzata come deposito degli attrezzi di lavoro e riparo nei giorni di maltempoè finita in cenere. Era di proprietà di un ex consigliere comunale

    13 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    Uggiate: profughi ospitati dalla mamma del sindaco

    UGGIATE TREVANO È tornato il sorriso sul volto di tre profughi nigeriani, Osy Chukwuma, di 42 anni, Chika Uwaezuoke, di 29 e Felix Okujie di 26, ospiti in un appartamento messo a disposizione da Rosaria Moretti, la mamma del sindaco …

    13 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    Altra auto incendiata E' la quarta in un mese

    Le prime tre sono state date alle fiamme a Uggiate Trevano, mentre l'ultima è stata bruciata, a Faloppio. Si tratta di una Volkswagen Golf. Nell'abitacolo, la proprietaria aveva lasciato una borsa con documenti, un tappeto del valore di circa mille euro

    13 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    Autobus perde due ruote Paura, ma nessun ferito

    E' accaduto venerdì mattina a Uggiate Trevano, quando l'automezzo è uscito dal deposito per iniziare il servizio: la corriera ha perso le ruote posteriori. nessun ferito

    13 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    Uggiate: in due settimane terza auto bruciata

    Per fortuna questa volta si è trattato di principio d'incendio grazie alla prontezza dei proprietari che, sentito il rumore del lancio di una bottiglia incendiaria nella notte, si sono immediatamente alzati e hanno domato le fiamme

    13 anni fa
    Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca

    Uggiate: è giallo per il rogo di un'auto

    Due le vetture bruciate nel giro di cinque giorni: entrambe dello stesso proprietario

    13 anni fa
    Sport

    Ciclismo Udace, al Giro vittoria comasca con Lusenti

    La manifestazione si è conclusa a uggiate con la quinta tappa. Tutti i vincitori

    13 anni fa
    Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca

    Uggiate, vanno a ruba le magliette degli Uruk

    Le t- shirt con la scritta allocchi (in dialetto comasco) sta spopolando grazie al passaparola e a Internet. L'iniziativa è stata lanciata tre anni fa dall'associazione culturale La fucina che dopo il successo ottenuto in prima battuta ha deciso di far stampare altre magliette con il caratteristico logo

    13 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    E' morto con la sua chitarra Un infarto fulminante

    Grande incredulità per l'improvvisa scomparsa di Francesco Sanvito, stroncato da un infarto a 54 anni a Valmorea. Il fratello: "La sua passione per la musica era nata all'oratorio". Giovedì i funerali

    14 anni fa
    Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca

    Valmorea, malore dopo il concerto Musicista stroncato da infarto

    Francesco Sanvito, 54 anni, appena terminata la sua esibizione ha accusato un malore e, nonostante gli sforzi dell'équipe del 118, è spirato nella notte a Varese per un arresto cardiaco. È accaduto domenica sera nel corso della manifestazione organizzata dal Gruppo giovani in piazza Giovanni da Caversaccio

    14 anni fa
    Homepage / Olgiate e Bassa Comasca

    Caos camion nei paesi: Riaprite quel valico

    Gli amministratori dell'Unione terre di frontiera pronti a farsi carico dei costi di riapertura del valico Crociale Mulini pur di togliere dalle strade di Uggiate e Faloppio gli autocarri carichi di sabbia diretti in Svizzera

    14 anni fa
    Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca

    Uggiate tormentata dai tir: ora si spera nel prefetto

    Al rappresentante del Governo, intende rivolgersi il direttore dell'Agenzia delle Dogane di Como, Claudio Rendano, che ha disposto la chiusura al traffico commerciale del valico di Crociale Mulini, dal quale passavano gli inerti diretti in Canton Ticino e intende rivolgersi Guido Bertocchi, presidente dell'Unione dei Comuni Terre di frontiera

    14 anni fa
    Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca

    Uggiate, centro invaso dai camion Cinquesanti: il valico è da raprire

    L'assessore provinciale fa la voce grossa contro l'Agenzia delle dogane che le scorse settimane ha chiuso al transito commerciale il valico Crociale Mulini. Il risultato è stato che decine di mezzi pesanti carichi di sabbia e ghiaia ora attraversano il centro abitato di Uggiate per raggiungere Bizzarone e il Ticino

    14 anni fa
    Cronaca / Olgiate e Bassa Comasca

    Uggiate, troppi tir in centro Serve un nuovo percorso

    Non è immediata un'ordinanza comunale per vietare ai camion di inerti l'attraversamento del centro storico. È tuttora allo studio un percorso alternativo e obbligatorio per i camion di inerti in esportazione verso la Svizzera

    14 anni fa
    Continua a leggere
    Inizio
    • 27
    • 28
    • 29
    • 30
    • 31
    • 32
    • 33
    • 34
    • 35
    Fine
    Ricerca avanzata
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso