In montagna un weekend di tragedia, al Nord sono sei i morti
In montagna un weekend di tragedia, al Nord sono sei i morti Numerosi i feriti, e due sono molto gravi; c'è anche un disperso
In montagna un weekend di tragedia, al Nord sono sei i morti Numerosi i feriti, e due sono molto gravi; c'è anche un disperso
Valanghe/ Week end di tragedia in montagna, al Nord sei i morti Numerosi i feriti, e due sono molto gravi
Lombardia/ Valanga sul Monte Gren: gravissimo 45enne L'uomo travolto dalla neve è in ipotermia gravissima
Valanghe/ Week end tragico: 4 morti e 4 feriti, di cui 2 gravi Vittime di slavine in provincia di Como, Verona, Belluno, Lecco
Como: la precipitazione limitata ha creato comunque problemi alla viabilità. Soprattutto i camion e i pullman - denunciano dal Comune - privi delle necessarie e obbligatorie attrezzature, hanno provocato disagi in particolare sulla Madruzza, sulla statale per Lecco e a Monte Olimpino»
Giacomo Brambilla aveva 42 anni ed era padre di un figlio di tredici. Gestiva diversi distributori di benzina tra Como e Provincia e aveva una grande passione per il modellismo e per i presepi
Con buona pace delle rassicurazioni la delibera del Cipe mette la pietra tombale sull'ipotesi di studiare il secondo lotto nell'ambito del collegamento Varese-Como-Lecco che, nel documento, non viene nemmeno citato. Come non viene citata neppure l'opzione del secondo lotto con le gallerie a una sola canna
Dai quattro ai sei minuti in meno. È questo il tempo risparmiato da un pendolare del 1939 sulla tratta ferroviaria Como-Milano utilizzando le Ferrovie Nord rispetto a un pendolare di oggi. Settant'anni fa per arrivare nel capoluogo un comasco impiegava 50 minuti
Caccia/ Stagione 2009/2010 si chiude con 27 morti e 58 feriti Dati in calo, il record negativo nel 2007/2008 con 56 vittime
Blocco del traffico in mezza Lombardia, ma a Como nessun provvedimento per combattere lo smog. Nonostante in riva al Lario la concentrazione di polveri sottili (Pm10) sia da quattordici giorni consecutivi al di sopra della soglia di attenzione stabilita dall’Unione europea
Spt Spa è stata trascinata in tribunale, ma nessuno dei soci pubblici ne era al corrente. Il caso non era mai emerso neanche durante le commissioni che si erano svolte l’estate scorsa a Villa Saporiti e a Palazzo Cernezzi, nelle quali era stato ascoltato l’allora presidente di Spt Spa, Gianandrea Gandola.
Dai documentari scientifici, ai notiziari regionali, dalla tv culturale e non strillata alla tecnologia del colore. Ecco come l'emittente del cantone in lingua italiana ha influito sul sistema radiotelevisivo italiano. L'occasione per riflettere su questo interessante contributo arriva da un libro fresco di stampa sui 50 anni della Tsi, festeggiati nel 2008.
La gara - con la quale nel 2006 Spt Spa ha messo in vendita ad acquirenti privati il 49% delle quote di Spt Linea - fu aggiudicata alla Omnibus partecipazioni, cordata formata dalle Ferrovie Nord Milano e dalla Sab di Bergamo. Fu allora che la società di trasporto pubblico locale cambiò nome da Spt Linea in Asf Autolinee. Adesso, però, c’è chi contesta le modalit…
Maltempo/ Freddo sull'Italia: neve a centro-nord e pioggia a sud A Lecco frana di "dimensioni importante": 20 persone evacuate
Sanremo/ Povia: non mi sento furbo, semplicemente un cantautore Sul brano su caso Englaro: Ho chiesto permesso al padre di Eluana
Quattro feriti in "codice verde" visitati all'ospedale di Gravedona. Massi sulla carreggiata. Probabile la chiusura della statale 36 per alcuni giorni. Possibile l'evacuazione di alcuni residenti dall'abitato di Varenna
Contro il Viareggio non è arrivato il successo
Il ministero dell’Economia ha incassato tutti i depositi che i comaschi si erano "dimenticati" su conti correnti e libretti postali da almeno dieci anni senza compiere operazioni. Il 15 dicembre scorso sono infatti scaduti i termini per movimentare i conti ed evitare, così, il prelievo delle somme di denaro depositate anni e anni fa
Si è temuto che il lago fosse inquinato ma gli accertamenti lo hanno escluso: si tratta invece della decomposizione di un'alga
In aumento le specie non autoctone che nel tempo ne modificano l'equilibrio