Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Editoriali / Como città

    L’Italia, la Merkel e la nostra debolezza

    Si fa presto a chiedere a Letta un “braccio di ferro” con la Merkel per rinegoziare i vincoli europei, dimenticando la nostra debole autorevolezza dopo elezioni in cui ha vinto solo la protesta. Per fare un braccio di ferro, occorre …

    12 anni fa
    Editoriali / Como città

    Sui poveri in centro una doppia visione

    L’argomento è serio, addirittura drammatico: per non sprofondare subito nella retorica sarà meglio trovargli subito una chiave ironica. Diciamo allora che da qualche tempo a questa parte, il comasco che abbia intenzione di attraversare il centro storico avvertirà, alla partenza, …

    12 anni fa
    Editoriali / Como città

    Dire basta al fisco (in tedesco) è possibile ribellarsi si può anche in tedesco

    Si afferma spesso che l’italiano si lamenti, ma non agisca mai. Forse qualcosa sta cambiando, perché dalla politica servono segnali forti e tempestivi per non farsi stritolare dalla crisi: non coglierne accentua l’insofferenza, giorno dopo giorno. Anche delle imprese: titolari …

    12 anni fa
    Editoriali / Como città

    Doping, il coraggio di dire basta

    Alto tradimento. E proprio nel momento in cui, in bocca, si aveva ancora il buon sapore delle grandi imprese. Alto tradimento. Perché lui, Mauro Santambrogio da Cremnago d’Inverigo era la faccia pulita del nostro ciclismo. Il bambino diventato grande, pedalata …

    12 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il falso cieco ci lascia al buio

    La guerra non deve essere fatta alle persone che hanno più bisogno di essere sostenute». Con queste parole il presidente della Camera Laura Boldrini si è rivolta a una delegazione di operatori e familiari di disabili che protestava per i …

    12 anni fa
    Editoriali / Como città

    Conoscere l’odio Per poterlo battere

    Nei giorni scorsi, mentre noi cervelloni dell’informazione sbrodolavamo su notizie che continuiamo a spacciare come fondamentali – la truffaldina riforma del finanziamento dei partiti, il grottesco dibattito sulla legge elettorale che tanto si sa già che rimarrà sempre la stessa, …

    12 anni fa
    Editoriali / Como città

    Volta e il passato nel nostro futuro

    C’è un grande passato nel nostro futuro». Lo slogan è parodistico, ma frutto dell’opera di un genio: l’imperdibile film Vogliamo i colonnelli di Mario Monicelli. Il motto calza a pennello per immortalare il rapporto tra Como e un altro genio, …

    12 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il grillo canturino e la critica di ritorno

    A Grillo e al suo movimento, da mesi, riserva critiche molto pesanti. In un post su Facebook il sindaco di Cantù, Claudio Bizzozero, ha definito i 5 Stelle “una pericolosa setta” e con grande disinvoltura ha associato la parabola politica …

    12 anni fa
    Editoriali / Como città

    la scuola e le risorse

    Il Ministro dell’istruzione Maria Chiara Carrozza ha minacciato di dimettersi dall’incarico, se il governo non individuerà dei margini di investimento nella scuola pubblica, che, a norma di legge, comprende anche le scuole paritarie. Lo Stato di previsione del Bilancio 2013-15 …

    12 anni fa
    Editoriali / Como città

    Saran belli i progetti, ma le opere di più

    Al cittadino comasco medio, vedere frotte di turisti camminare sul lungolago derelitto all’ombra della palizzata, rischiare la pelle scendendo dal marciapiede, attraversare lande desolate per salire su un battello, scuotere il capo o lanciare invettive poliglotte all’universo lariano, fa male …

    12 anni fa
    Editoriali

    Il rilancio di Como può partire da Volta

    Quando alcuni amici hanno avanzato l'idea di un festival a Como ho avuto un attimo di esitazione in relazione al fatto che in molte città italiane si è diffusa la moda di organizzare i festival più diversi: scienza, letteratura, filosofia, …

    12 anni fa
    Editoriali

    Promossi in Europa Bocciati in Italia

    L'uscita dell'Italia dalla procedura di infrazione europea è un'evoluzione importante ma non decisiva della crisi del debito.Ha un grande valore segnaletico perché vuol dire che “abbiamo fatto i compiti a casa” e non siamo più dietro la lavagna come Pinocchio …

    12 anni fa
    Editoriali

    Grillo, non si vive di soli proclami

    Mettiamola così, con un paragone che al Nord si capisce al volo: anche la Lega in questo giro di Elezioni Amministrative ha subito un bel tracollo, da Treviso a Vicenza, segno che il suo stellone non brilla più come una …

    12 anni fa
    Editoriali

    S. Fermo stavolta ha perso il taxi

    Un  ospedale,  una città , un territorio in ostaggio. Da un lato  i diritti di migliaia di persone, cittadini ammalati o parenti degli stessi. Dall'altro la battaglia di un'amministrazione per procurare vantaggi - legittimi ma con alcuni limiti - ai …

    12 anni fa
    Editoriali

    Il voto comasco e i guai dei sindaci

    Votare stanca. Governare non conviene più tanto. Ma neppure opporsi troppo , magari in maniera un po’ disunita rende. È questo il messaggio che sul Lario come in Italia hanno voluto lanciare gli elettori. Quelli “attivi” che si sono recati …

    12 anni fa
    Editoriali

    chi teme la svizzera che passa alla moda?

    La moda, un affare (e un talento) che Como e la Svizzera possono, e forse devono, portare avanti insieme. Ma anche se è una collaborazione - non una guerra - sarebbe giusto agire ad armi pari Così la nascita di …

    12 anni fa
    Editoriali

    Chi teme la Svizzera che passa alla moda?

    La moda, un affare (e un talento) che Como e la Svizzera possono, e forse devono, portare avanti insieme. Ma anche se è una collaborazione - non una guerra - sarebbe giusto agire ad armi pari.Così la nascita di una …

    12 anni fa
    Editoriali

    Il voto comasco e il guaio dei sindaci

    Votare stanca.  Governare non conviene più tanto. Ma neppure opporsi troppo , magari in maniera un po' disunita rende.È questo il messaggio che sul Lario come in Italia hanno voluto lanciare gli elettori. Quelli “attivi” che si sono recati ai …

    12 anni fa
    Editoriali

    Gli occhi di Fabiana e la nostra assenza

    Gli occhi di Fabiana, sono gli occhi della vita. La vita di una ragazzina di 16 anni. Occhi scuri, occhi grandi, occhi che sorridono. Occhi che si sono spenti tra le sterpaglie di un campo. Come può essere così grande …

    12 anni fa
    Editoriali

    La città il lusso e la voglia di sognare

    La notizia è che Como ha un nuovo grande evento. E che forse non lo sa ancora. Il Concorso di Eleganza a Villa d'Este per vetture d'epoca, esiste dal 1929. Era un gioco da ricchi, che se la cantavano e …

    12 anni fa
    Inizio
    • 141
    • 142
    • 143
    • 144
    • 145
    • 146
    • 147
    • 148
    • 149
    • 150
    • ...
    • 214
    • 215
    • 216
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso