Jesus Christ Superstar Il film torna in sala a Como
Il capolavoro di Norman Jewison, tratto dal celebre musical di Rice e Webber, viene proiettato per due sere in città, primo titolo della rassegna "Gesù nostro contemporaneo".
Il capolavoro di Norman Jewison, tratto dal celebre musical di Rice e Webber, viene proiettato per due sere in città, primo titolo della rassegna "Gesù nostro contemporaneo".
Due giovanissimi, quasi esordienti, sono i protagonisti del nuovo film del regista di Parma, che da 9 anni vive sulla sedia a rotelle. La pellicola, un piccolo grande lavoro, è ispirato al romanzo omonimo di Niccolò Ammaniti del 2010. Guarda il trailer.
Il 22 maggio su La Provincia, tutti gli aneddoti segreti e inediti della famiglia del Senatur: Enrico Marletta ha letto per noi il libro di Cairo ricco di pagine curiose.
Il 22 maggio, al teatro Excelsior di Erba, va in scena lo spettacolo "Un altro mondo è possibile" con il comico reso popolare da "Zelig". Guarda alcune immagini di uno show dell'attore.
Anche Claudia Gaffuri, la giovane attrice di Albese con Cassano, era oggi alla presentazione di "Paolo Borsellino, i 57 giorni", a Roma, lungamente applaudita da un pubblico di giovani e dal figlio del giudice ucciso nel 1992 dalla mafia.
Il 22 maggio su La Provincia, tutti gli aneddoti segreti e inediti della famiglia del Senatur: Enrico Marletta ha letto per noi il libro di Cairo ricco di pagine curiose.
Come da previsioni, il Concorso di piano e orchestra "Città" di Cantù si è concluso domenica notte con un ex-aequo e molta delusione. Il 22 maggio, alle 20.30, si terrà il concerto di gala al Teatro Sociale di Como: ma Chernov non ci sarà.
Pochi film italiani d'autore spiccano, per profondità, come quello ispirato al romanzo inedito "Il primo uomo". Guarda il trailer.
Non ce l'ha fatta Robin Gibb, autore, cantante e polistrumentista dei Bee Gees che ha perso la sua lotta contro un tumore ed è morto ieri a Londra a 62 anni. Come Donna Summer, negli ultimi tempi la situazione sembrava …
In 3D, cattivissimo, spietato ma pur sempre romantico, torna il vampiro più famoso della letteratura. Ma non convince i critici. Piacerà al pubblico?
Falzone e Chernov sembrano i candidati alla vittoria, ma nella notte della finale si profila l'ex aequo. Guarda la fotogallery (Foto Bartesaghi)
La Amoroso si aggiudica la prima edizione Big dell'undicesima serie del reality condotto da Maria De Filippi. E promette: smetterò di fumare.
Fumettone molto ben orchestrato, quello che vede in campo i personaggi della Marvel, con una Scarlett Johansson negli abiti - attillati - della Vedova Nera. Ecco il trailer.
Gilda Gelati, prima ballerina del teatro milanese, ha avuto parole di affetto per la sala comasca e gli allievi della scuola di Simonetta Manara. Una serata di alto profilo per la consegna del Premio Rotary alla Fondazione Dr Ambrosoli di Kalongo (Uganda). Guarda la fotogallery e il video.
Inizia il reportage dello scrittore Mario Biondi in India. Nato a Milano nel 1939, Biondi s'è trasferito a San Fermo (Co) da bambino. Laureato in Economia politica alla Bocconi, dopo anni nell'industria e nell'editoria, ha esordito come autore nel 1973 con il volume di poesie "Per rompere qualcosa"; due anni più tardi il primo romanzo "Il lupo bambino". Con "Gli occhi di una donna" …
La Madonna di Lipomo meriterebbe di essere esposta al Louvre, alla mostra dedicata alla Sant'Anna restaurata di Da Vinci. Lo sostiene lo studioso comasco Ernesto Solari che rilancia l'attribuzione all'opera, puntando il dito alla distrazione verso l'eredità leonardesca nel nostro territorio.
L'Italia è a Cannes con un solo film in gara, ma finora è quello che fa maggiormente discutere. Ne parliamo con il regista, che La Provincia ha incontrato sulla Croisette. Guarda il trailer della pellicola, interpretata da un detenuto condannato all'ergastolo.
Domani gli ultimi concorrenti si giocheranno le "finali" di "classici" e "romantici": appuntamento alle ore 17 e alle 20,30 a Vighizzolo. Martedi 22, ore 20,30, gran gala in Teatro Sociale. Ingresso 10 euro.
Tradotto anche in Italia il saggio di Teodolinda Barolini, italiana di Vicenza, professore alla Columbia University e presidente dei dantisti Usa. L'ha letto per noi in anteprima l'italianista Vincenzo Guarracino, che ne riconosce il valore.
di Nicola FalcinellaÈ un film dai forti echi felliniani il "Reality" che Matteo Garrone ha portato in concorso a Cannes. Una magnifica sequenza iniziale dall'elicottero, Napoli più vera del vero, Madonne portate in braccio, un'incursione a Cinecittà e un finale …