Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    Sfoglia
    l’edizione digitale

    Meteo
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • CRONACA
    • ECONOMIA
    • TERRITORIO
      Como
      Cintura
      Lago e valli
      Cantù e Mariano
      Erba
      Olgiate e bassa
    • CULTURA E SPETTACOLI
    • SPORT
      Dirette Calcio Como
      Notizie Calcio Como
      Classifica Serie B
      Classifica Serie A
      Classifica Serie A Femminile
    • SETTIMANALI
      L'Ordine
      Imprese & Lavoro
      Diogene
      Salute & Benessere
      Frontiera
    • EDITORIALI
    • MEDIA INGLESE
    • PODCAST
    • SERVIZI
      Necrologie
      Pubblicità
      Abbonamenti
      Più letti
      Le aziende comunicano
      Speciali
      Podcast
      Cinema
      ChiCercaCasa
      Archivio
      Meteo
      Skill Alexa
      Dossier
    • Search icon
    Logo
    Ricerca avanzata

    Cerca articoli

    Ricerca avanzata
    Inizio
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • ...
    • 400
    • 401
    • 402
    Fine
    Cultura e Spettacoli / Como città

    L'irriverente Boschini fa centro Grandi applausi al suo Dio

    Lo spettacolo andato in scena venerdì ha stupito, divertito e convinto il pubblico

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Como città

    Bertolino al Sociale per l'Aism «Guardo l'Italia e rido, amaro»

    Il comico domani sera al Sociale con Ale&Franz, Max Pisu, Johnny Groove e il gruppo vocale lariano Rovella Transfer

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    La poesia fa bene A volte può guarire

    Il potere terapeutico dei versi è un dato di fatto, come sostengono gli specialisti delle "medical humanities", che il 14 aprile si incontrano con alcuni celebri poeti italiani a Villa del Grumello, in via per Cernobbio. L'iniziativa, promossa dalla Casa della poesia comasca, prevede anche uno spazio di lettura di testi poetici inediti.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Como città

    Nichetti: <Libico Maraja pioniere dell'animazione>

    Il regista analizza l'arte dell'illustratore comasco celebrato domani a Como: <Con Gulliver sferzò gli eruditi, restando leggero come un bambino>

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un mistero italiano con pista comasca

    Il 12 aprile del 1928 Vittorio Emanuele III uscì illeso da un attentato che costò la vita a 20 persone. Fu arrestato, proprio nel Comasco, il fratello dello scrittore Ignazio Silone.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli / Cantù - Mariano

    Lavinia Longhi a Miami Star con la Cardinale

    L'attrice di Mariano Comense porta il nuovo film di cui è co-protagonista al festival americano

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    I buoni romanzi? Pochi Ma 18 puntano allo Strega

    Carofiglio, Fois e Piperno i favoriti nella corsa al più celebrato premio letterario italiano. La Santacroce si è auto candidata. Ecco l'elenco.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Vicari e la sua Diaz: <Non è un processo>

    Da venerdì in sala la pellicola che ripercorre le vicende degli scontri del G8 a Genova nel 2001

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Alta moda Anni Trenta I figurini di Guida a Como

    Dal 13 aprile al 28 giugno, alla Fondazione Antonio Ratti, in via per Cernobbio, i disegni dello stilista attivo tra le due guerra. Saranno anche esposti abiti e tessuti. Leggi i dettagli, con le informazioni e gli orari di visita. La mostra è a ingresso libero.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Sgarbi, scoperta a Bellagio: la Madonna è della Caccia

    La Vergine nella tela seicentesca conservata nella chiesa di San Giacomo sarebbe stata dipinta dalla celebre pittrice-badessa, monacata contro la sua volontà. In Piemonte, proprio in questi giorni, è in corso una mostra antologica.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Scapino rivive sul lago Reciterà in lezzenese

    E' ancora una volta Molière la nuova sfida drammaturgica di Basilio Luoni, che qui svela in anteprima come sarà trasposto il classico del teatro francese. Il debutto sarà il 16 giugno, con replica il 17 giugno.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Il metodo Abramovic L'arte prende corpo

    La maggiore body artist internazionale espone al Pac (Padiglione di arte contemporanea) di Milano. E' la punta di diamante di una stagione espositiva al femminile. Guarda una sua performance.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Clairvoyants, trionfa il metal comasco

    E' uscito il nuovo album del gruppo, che sarà tra i protagonisti del festival "Gods of Metal", attesissimo appuntamento milanese di giugno. Vai al sito della band.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Ritratto amaro in tivù di una famiglia comasca

    Si ispira al genere del "family drama" la fiction che vedremo su Raiuno il 15 e 16 aprile, con Stefania Sandrelli, Alessandro Gassman, Stefania Rocca, Piera Degli Esposti e Gianni Cavina.

    13 anni fa
    Homepage / Como città

    Como aspetta Walesa Un pezzo di storia del '900

    Da operaio a presidente della Polonia con il sostegno di Papa Woytila. Giovedì alle 20.30 inaugura al Sociale «Le Primavere» de La Provincia

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Un giovane Bertolucci punta dritto a Cannes

    Grande attesa per "Io e te", film ispirato all'omonimo romanzo di Ammaniti. Nel gruppo degli italiani hanno chance anche Matteo Garrone (con "Big house") e Marco Tullio Giordana (con "Romanzo di una strage"). Ma ecco le prime indiscrezioni sul ricco menu del festival, in programma dal 16 al 27 maggio.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Con Nyx, i Dìssoi Lògoi riempiono la notte di suoni

    Dal 2000 al 2011: tanto è durata la gestazione dell'ultimo album del gruppo comasco. Scarica la copertina e vai al sito.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Grass non gradito a Israele per le sue critiche in versi

    Il premio Nobel per la letteratura è al centro di uno spinoso caso diplomatico tra la Germania e lo Stato israeliano, per i contenuti della poesia "Ciò che va detto". Scarica la pagina de "La Provincia" dedicata, pochi giorni fa, all'ultimo libro dello scrittore, in cui si cita la poesia sotto accusa.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Carlo e la signorina Antonia Ferrario così ricorda la Pozzi

    Il musicologo Ferrario, a sei anni, incontrò la poetessa: la sua famiglia risiedeva, all'epoca, a Introbio, in Valsassina e conosceva i genitori della giovane intellettuale, morta a soli 26 anni, di cui ricorre il centenario dalla nascita. Una storia che non si legge nelle biografie della poetessa, un piccolo cameo di grande intensità, raccontato dall'italianista Vincenzo Guarracino.

    13 anni fa
    Cultura e Spettacoli

    Alla fiera di Pasqua Como scoprì i film

    Vi siete mai chiesti quando i comaschi scoprirono il cinema? Successe in particolare nel 1900, tra le bancarelle, le giostre e le bestie feroci rinchiuse nelle gabbie. Bernardino Marinoni, critico cinematografico, ricostruisce una storia appassionante, sulla scorta degli articoli pubblicati da "La Provincia". Se vi è parso magico il film "Hugo Cabret" di Scorsese, preparatevi a un viaggio …

    13 anni fa
    Inizio
    • 247
    • 248
    • 249
    • 250
    • 251
    • 252
    • 253
    • 254
    • 255
    • 256
    • ...
    • 400
    • 401
    • 402
    Fine
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso