Tour con Shakespeare alla scoperta del San Teodoro
Il teatro canturino ha proposto agli spettatori un viaggio teatrale nella sala, in compagnia del Bardo
Il teatro canturino ha proposto agli spettatori un viaggio teatrale nella sala, in compagnia del Bardo
E' in uscita, in libreria, il volume "Carlo Lupo. Pastore, poeta, uomo di pace", a cura di A. Köhn, Claudiana. Il volume sarà presentato il 26 aprile alle ore 18 alla libreria Ubik di Como. Leggi alcune pagine in esclusiva.
Da domani, e per due anni, concerti dedicati all'opera del compositore eseguiti dai migliori organisti d'Europa
È la più riservata tra gli autori italiani di alto profilo narrativo. Gabriella Baracchi, considerata da Carlo Bo, nel 1993, la rivelazione più brillante della letteratura italiana dell'epoca, presenta il suo nuovo libro ("Nessuno da baciare", Nodo) il 2 maggio a Chiasso (Ch), alla Libreria del Corso, alle ore 20.15. Ai lettori de "La Provincia" spiega la "fatica" della scrit…
Perché gli Oblivion hanno, da oltre un anno, tanto successo su Youtube? In occasione dell'uscita del cofanetto contenente la versione dei "Promessi Sposi" ridotti a 10 minuti, a Milano si è discusso dell'attualità del capolavoro della letteratura italiana.
Incontro, a Como, con Rosalinda Zariati, 92 anni, che subito dopo l'8 settembre del 1943 entrò nella Resistenza, operando tra il Lario e la Valtellina. Guarda la fotogallery e il video di Carlo Pozzoni.
Così si definisce il teologo milanese, autore di un saggio critico verso l'autorità della Chiesa: un lavoro frammentario, in cui vengono mixati articoli usciti come prefazioni o su riviste.
Shakespeare autore base dello spettacolo itinerante che domenica porterà in scena a Cantù diverse compagnie brianzole
Domani sera al Cinema teatro la pièce ""Non al denaro, non all'amore, né al cielo"
Presentato il cartellone della rassegna di luglio. Tra concerti, lirica, danza, anche un tributo a Luchino Visconti.
Elisabetta Pozzi ed Eva Robin's nella pièce ispirata al celebre film del regista spagnolo. Guarda il trailer.
Il mondo dei miti spopola sul grande schermo. Guarda il trailer del film di Liebesman.
Prokofiev e Stravinskij in programma in un concerto di grande interesse con il più violoncellista italiano. Ascolta una sua performance ai Suoni delle Dolomiti.
Riccardo Pontiggia, di Caslino d'Erba, poeta e compositore, ha ricevuto un riconoscimento prestigioso al Comune di Lissone, per l'impegno artistico e culturale a favore della Brianza.
Tra questi nomi verrà scelta la cinquina: grande esclusa Isabella Santacroce, che si era autocandidata con "Amorino".
La presidente del Fondo per l'ambiente Ilaria Borletti Buitoni pubblica un libro per spiegare come si può trasformare la cultura in impresa
Incontenibile l'ironia dell'attore e regista, ospite di "Che tempo che fa": ha invitato il Senatur a lasciare l'Italia per fondare, insieme, un sindacato in Tanzania. Le "fatture" del figlio Renzo e della moglie Manuela? "Magia nera".
Sono state le note di "Cuanta pasiòn" ad aprire la performance comasca di Paolo Conte che ha chiuso, con il suo récital, la "due giorni" dedicata all'Aism
Julia Roberts è una matrigna che contende alla figliastra l'attenzione di un principe cascamorto. Guarda il trailer del film di Singh.
Non solo abiti: alla mostra "John Guida figurinista tra le due guerre", anche pagine di storia declinate attraverso il glamour. L'esposizione è visitabile alla Fondazione Antonio Ratti, Villa Sucota, via per Cernobbio 19. Ingresso libero. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13; dalle 14.30 alle 17.30; sabato e domenica dalle 11 alle 19. Leggi il racconto delle nozze di…