Perlasca, un nuovo libro sull'eroe comasco
Il volume è di Dalbert Hallenstein e Carlotta Zavattiero e sarà in libreria dal 14 gennaio
Il volume è di Dalbert Hallenstein e Carlotta Zavattiero e sarà in libreria dal 14 gennaio
Questa sera alle 20.30 con la replica delle due opere "I sette peccati capitali" e "Trouble in Thaiti" il teatro saluta l'opera
Le sale lariane si riempiono per il film del missionario di Verdone - Don Malinverno: "Un sacerdote autentico anche se non lo si vede mai dire messa o recitare il rosario"
Il nome del motore di ricerca più famoso di Internet si è meritata il titolo di "parola del decennio". Lo ha deciso la prestigiosa società linguistica americana: fino all'ultimo il termine ha dovuto vedersela con "global warming" (riscaldamento globale).
La scrittrice femminista aveva 59 anni, il poeta 34: si frequentarono tra il lago di Como, Lecco, Sondrio e Milano. Una storia complicata, non solo dalla differenza d'età, che finì dopo quasi un anno: la ricostruisce Gianfranco Colombo, attingendo agli epistolari dei due protagonisti della letteratura italiana.
Ieri e domenica al Sociale le ultime opere della stagione. Brava la ballerina Francesca Zaccaria
Sabato sera nel segno delle polemiche: Gerry Scotti debutta con "Io canto", gara identica a "Ti lascio una canzone" di Antonella Clerici. Milly Carlucci, in tutta risposta, invita proprio la conduttrice di Sanremo per il debutto del suo show su Raiuno e lancia la gara dei bimbi-ballerini. Ma è delusa: "Peccato che i due programmi vadano in onda in contemporanea".
Dal 2 febbraio, ogni martedì, appuntamento con gli incontri letterari promossi dall'Associazione Carducci: un mix di occasioni per riflettere sui temi di attualità e per incontrari personaggi comaschi, ma non solo.
L'attrice al teatro Fumagalli, con Ray Lovelock ne "I ponti di Madison County", nel ruolo che al cinema fu di Meryl Streep
Dal cinese al genovese: l'ultima versione del classico manzoniano assume forma poetica e il dialetto ligure. Lo firma Nino Durante...
I sette peccati capitali e Trouble in Tahiti salutano la stagione dedicata al bel canto a Como
Una studiosa ha ricostruito il profilo del monastero benedettino comasco, nei primi 200 anni della sua vita, tra XI e XIII secolo. Molte le sorprese, come la vendita di terreni comaschi "per l'anima dell'imperatore" Lotario...
A Rebbio una stagione alternativa, ma l'offerta di concerti è sufficiente?
Gennaio mese di corsi: dal flamenco alla recitazione e alla regia
La lunga amicizia e il carteggio tra il pittore canturino e il letterato toscano
L'edificio di via Pessina, opera razionalista del '43
è stato rimaneggiato più volte nel corso dei decenni
Il 15 gennaio parte ad Albese con Cassano la rassegna "Il profumo dolce della musica"
Fino al 2008 eravamo "tutti pazzi" per lo spazio virtuale: c'era chi organizzava mostre, chi curava animali (virtuali), chi apriva negozi. Oggi chi ne parla più? Eppure al cinema il film "Avatar" di Cameron, che in Italia uscirà il 15 gennaio, va alla grande. In soli 17 giorni di programmazione negli Usa e in altri Stati ha incassato oltre 1 miliardo di dollari...
Il libro della farmacista Gianna Binda narra una storia drammatica, ricostruendo la fine di una relazione di coppia.
I nuovi restauri consentono di ricollocare frammenti di affreschi, datare opere e stili architettonici. Tra i ritrovamenti: tombe e frammenti di ceramiche.