I Sulutumana per Telethon con Vitali al Parini di Cantù
Il 10 dicembre concerto benefico e presentazione dell'audio-libro "Pianoforte vendesi"
Il 10 dicembre concerto benefico e presentazione dell'audio-libro "Pianoforte vendesi"
Al Carducci il volume con le foto della dimora della scrittrice Porta Musa
Il 10 dicembre in Municipio a Pianello del Lario
Roberto Festorazzi ricorda la visita di Giovanni Paolo II ad Ancona
Momenti solenni e qualche commovente fragilità dell'anziano pontefice
Doppio spettacolo il 9 e il 10 dicembre alle 20.30 con Licia Maglietta e Carlo Cecchi che firma anche la regia
Giù il sipario, con 14 minuti di applausi e una sonora disapprovazione nei confronti delle scelte di Emma Dante, sull'opera di Bizet che ha aperto la stagione del Teatro alla Scala nel giorno tradizionale di Sant'Ambrogio. Ecco la critica de "La Provincia".
I 250 posti disponibili per seguire la prima della Scala, in diretta video, sono andati esauriti in 48 ore. Niente brindisi con panettone per i 150 rimasti fuori.
Martedì 8 dicembre in San Zenone a Campione con i Filarmonici di Roma
Ecco cosa scriveva l'eroe "dei due mondi" durante il soggiorno a Fino Mornasco. Tra i temi: un ritratto, le future campagne per le nozze con Giuseppina Raimondi e altre curiosità...
Al suo film "Due dollari al chilo", presentato nel 2000 alla Mostra di Venezia, è dedicata una sezione del libro-strenna 2009 de "Il Castoro", la più prestigiosa casa editrice relativa a temi e personaggi del grande schermo.
Ristampato il "Larius", volume pubblicato nel 1617 dall'erudito Sigismondo Boldoni di Bellano. Le sue lettere e i suoi scritti aiutarono Manzoni a ricostruire l'ambiente lariano seicentesco in "Fermo e Lucia" e nei "Promessi sposi".
Anche a Lario Fiere di Erba e all'Auditorium Torelli a Sondrio la proiezione, a ingresso gratuito, dell'attesa edizione dell'opera di Bizet che aprirà la stagione lirica del Teatro alla Scala di Milano il 7 dicembre. Diretta da Daniel Barenboim, la "Carmen" avrà la regia di Emma Dante, giovane talento del teatro italiano.
Uscirà a luglio il seguito del "caso letterario" del 2009 nel Comasco: il romanzo del giornalista e scrittore Giuseppe Guin. Ecco l'incipit, in esclusiva..
di Laura d'IncalciL'editrice Lariologo, specializzata in pubblicazioni di taglio turistico sul lago di Como, ha di recente prodotto un "memory" originalissimo, che unisce l'esercizio mnemonico già previsto nel classico passatempo, con il gusto di evocazioni legate al Lario e alle …
"Il Re Leone è stato una svolta nella mia carriera, Pochaontas mi commuove"
Fu proiettato trent'anni fa al cinema Astra di Como un documentario che riguardava i fatti dell'aprile 1945. In sala anche il nostro critico cinematografico che oggi, sull'onda dell'inchiesta de "La Provincia" su un misterioso dossier del 1951, ricorda l'episodio.
In biblioteca un ciclo gratuito di proiezioni voluto dai ragazzi e a loro dedicato
Il presidente emerito della Repubblica, Francesco Cossiga, riflette sul futuro di Berlusconi e del "berlusconismo", a margine della presentazione del suo libro "La versione di K" (Rizzoli), in un'intervista esclusiva a "La Provincia".
Applausi a un grande classico del repertorio operistico, il 3 dicembre al Teatro Sociale di Como.
Lo scrittore-musicista a Como il 4 dicembre, ospite del primo dei due appuntamenti de "I nuovi Venerdì Letterari", ideati da Carla Porta Musa.