Un comasco a Parma Riecco Notari in Italia
Appena rientrato da una lunga avventura all’estero, al Monaco, e da un mese responsabile scouting del Parma
Appena rientrato da una lunga avventura all’estero, al Monaco, e da un mese responsabile scouting del Parma
Weekend internazionale sulla pista olandese di Zandvoort, c’è anche Roda impegnato nel GT
Tutto è pronto per il doppio appuntamento del Campionato italiano di trial questo fine settimana a Montoso in provincia di Cuneo
Stasera, alle 21, la Tecnoteam affronta al Bione di Lecco l’Acciaitubi Picco. Un derby per la serie A2
Assemblea “epocale” quella che si terrà domenica alle 9.30 a Cermenate per l’elezione del nuovo Comitato Provinciale di Como della Fip
Parla l’ex ds del Como Andrissi: «Il campionato di B oggi, almeno per 10-12 club, è una specie di serie A2»
Stasera alle 21 – orario spostato rispetto alle 20.30 iniziali – alla Italcementi, alla squadra di Kiss occorre battere la Pallanuoto Bergamo di 2 reti
Era il sogno del presidente Verga, naufragato per due stagioni di fila tra le incomprensioni. Ma adesso i dialoghi (anche con il Comune) sono ripresi
Dopo due stagione, si chiude la parentesi dell’assistente allenatore di Pancotto e Bucchi
I programmi del professionista canturino: sarà una grande stagione
Appuntamento imperdibile con quasi 650 atleti tra Assoluti e Allievi
Si parte sabato da Coppi, per poi trattare, di qui a ottobre, alcuni tra i più significativi filmati presenti in archivio
«Abbiamo lottato per cercare una soluzione che neutralizzasse la sua retrocessione al termine di una stagione particolare, ma non ci siamo riusciti»
Ieri è stato “caricato” su Comotv il documentario di 45’ che racconta la promozione in serie B del Como
Battuta la Rari Nantes in semifinale dopo che aveva già vinto l’andata. La finale il 4, l’8 e l’11 luglio
il Comune ha deciso di mettere a disposizione il padiglione di via Sturzo, dove si potrà vedere la partita con la Picco Lecco si sabato sera
Un’attività che coinvolge soci, atleti e volontari del Tennis Como e che ha avuto un importante riconoscimento da parte del Comune
«Sono entrato in Pallacanestro che avevo 19 anni. A 22 fu proprio Roberto, con Gianni Corsolini, a dirmi che avrebbero puntato su di me»
Una scelta inedita per il Como. Che per i suoi ritiri non ha mai frequentato Bormio,, legandosi invece storicamente alla Val Chiavenna
Per la Como Nuoto Recoaro la gara di ritorno della semifinale per la promozione in A1