Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA


    Homepage / Como città

    Basta ramanzine Ora servono risposte

    Dalla tragedia alla ramanzina. Per due mesi le nostre giornate sono state scandite dai numeri lugubri della Protezione Civile. Oggi invece non manca giorno che qualche amministratore locale non minacci di “chiudere tutto”. Le persone si starebbero “approfittando” della libertà …

    4 anni fa
    Homepage

    Mascherine: lo Stato fa il gioco delle 3 carte

    Domenico Arcuri, commissario straordinario per il potenziamento delle infrastrutture ospedaliere per l’emergenza Covid-19, ha deciso di fissare il prezzo delle mascherine chirurgiche. Chi gliene abbia conferito il potere, non è chiaro. Il decreto legge che ne istituisce la figura e …

    5 anni fa
    Editoriali

    La vera sfida è come si ripartirà

    Debito, aiuti, garanzie. Tutta la discussione di politica economica è incentrata sul denaro col quale gli Stati dovranno “inondare” l’economia privata. In un articolo sul Financial Times, Mario Draghi ha chiesto con tutta la sua autorevolezza una mobilitazione straordinaria del …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    Sanità lombarda Imperfetta ma migliore

    La nostra Regione ha probabilmente la migliore sanità del Paese. Per molti motivi: uno di questi è la riforma che nel ’97 portò alla separazione delle funzioni di finanziatore ed erogatore di servizi alla salute. In Lombardia il denaro pubblico …

    11 anni fa
    Editoriali

    Un esempio unico di nome Thatcher

    Quando Margaret Thatcher divenne candidato del partito conservatore prima, e primo ministro poi, non c'erano le quote rosa. Anche per questo, a sinistra, suscita ancora un'ostilità tanto profonda: persino nel giorno della sua morte. E tuttavia, è un fatto: il …

    12 anni fa
    Editoriali

    All'Italia servono riforme non saggi

    Giorgio Napolitano è un presidente della Repubblica prossimo alla scadenza del suo mandato. Il sentiero nel quale il Capo dello Stato si può muovere è pertanto stretto. Per questo ha voluto nominare “due gruppi ristretti di personalità” per formulare “precise …

    12 anni fa
    Editoriali

    L'ultima speranza ha il nome spread

      Le elezioni politiche portano con sé almeno una consolazione: la campagna elettorale è finita. E, con essa, quella girandola di equivoci scontati che regolarmente si prende la scena, ogni volta che tocca interpellare il popolo sovrano. L'abusata distinzione fra …

    12 anni fa
    Editoriali

    Berlusconi Promessa che vince non si cambia

      Chi per vent'anni ha votato per il centrodestra, confidando nelle sue promesse, deve rallegrarsi per le “proposte choc” di Berlusconi di ieri? È il caso di tornare a sperare, nella rivoluzione liberale eternamente promessa dal 1994?L'ex premier ha presentato …

    12 anni fa
    Editoriali

    Lo spread è soltanto la misura del rischio

    Lo spread non è un complotto, come sostengono alcuni, né un'invenzione di dubbia sostanza. Lo spread  è una misura del rischio sovrano. Il bund tedesco viene normalmente preso a riferimento perché la Germania è, tra i paesi europei di grandi …

    12 anni fa
    Editoriali

    I problemi di Monti sono oltre la Tv

    Il problema di Mario Monti è di posizionamento politico. A dispetto degli snob che lo ritenevano un novellino della politica, il premier sta riuscendo in una impresa non banale: mettersi al centro della campagna elettorale.Sia Bersani (che potrebbe avere bisogno …

    12 anni fa
    Editoriali

    Il premier e l'agenda impigliati nei veti

     Che cosa farà Mario Monti? Domenica, a "In mezz'ora", si sono confrontate due opposte interpretazioni del "montismo". Da una parte, Gabriele Albertini - candidato alla Regione Lombardia con una lista civica che ambisce, nei fatti, a tracciare il percorso verso …

    12 anni fa
    Editoriali

    Abbassare le tasse è questione di libertà

      La pressione fiscale italiana è, semplicemente, insostenibile. Abbassare le tasse significa rimettere denaro nelle tasche degli italiani. Questa soluzione è sostenuta - rigorosamente: a parole - da molti movimenti politici, che di volta in volta annunciano di voler ridurre …

    12 anni fa
    Editoriali

    Con o senza Berlusconi, per l'italia poco cambia

    Il ritorno in campo di Silvio Berlusconi è una tragedia per il Pdl ma è ipocrita raffigurare il Cavaliere come il Bruto di Mario Monti. La parentesi del governo tecnico era già destinata a concludersi: votare a febbraio o votare …

    12 anni fa
    Editoriali

    Bersani o Renzi È un voto sul premier

    Le primarie della coalizione di centrosinistra dovrebbero riguardare gli elettori di quella coalizione. Il punto di vista di Pierluigi Bersani e dell'establishment del partito, che non vogliono allentare le regole per la partecipazione al ballottaggio di domenica, è perfettamente ragionevole. …

    12 anni fa
    Editoriali

    L'America va al voto, vincerà la divisione

      Adesso che siamo ad una manciata di ore dalle elezione americane, anche le televisioni italiane si sono accorte che quella fra Obama e Romney è stata una partita parecchio combattuta. Il devastante passaggio di “Sandy” sembra cospirare in favore …

    12 anni fa
    Editoriali

    Risanare imperativo per evitare il disastro

    Mario Draghi a luglio aveva dichiarato che la Banca Centrale europea avrebbe fatto “tutto il necessario, e sarà abbastanza” per salvare la moneta unica. “Tutto il necessario” significa che la BCE acquisterà titoli di Stato dei Paesi che avranno chiesto …

    12 anni fa
    Editoriali

    Monti, l'euro e l'Italia nemica dell'italia

    E' un “momento cruciale” nella storia dell'Europa? Sicuramente, ma fa impressione che le strategie proposte per superarlo si riducano, in buona sostanza, ad una: chiedere ai tedeschi di pagare per tutti. Le diverse forme di “socializzazione del debito” di cui …

    12 anni fa
    Editoriali

    Monti la rai e il cambio di canale

    Parliamo di politica: quando si mangia? Non è per caso se il governo Monti ha visto le avvisaglie di "un terremoto di altro genere" proprio sulla questione delle nomine. La Rai é la Disneyland dei partiti: terreno di caccia dei …

    12 anni fa
    Editoriali

    Mantenere la calma, tirare avanti

    In giorni come questi, le Cassandre si moltiplicano. Come a Cassandra, è possibile che i fatti diano loro ragione. Paul Krugman, Premio Nobel ormai noto soprattutto per i suoi editoriali sul New York Times, ha parlato a chiare lettere di …

    13 anni fa
    Editoriali

    la realtà della crisi e l'europa dei sogni

    Quanto può reggere, ancora, l'Europa? Sbaglia chi misura l'impatto delle elezioni greche, o della vittoria di Hollande su Sarkozy, sulla performance delle borse di lunedì. È vero che probabilmente Hollande sarà meno incline a spaccare l'asse franco-tedesco di come non …

    13 anni fa
    Editoriali

    L'ultima occasione per sperare nei tagli

     La spending review, ovvero l'esame dettagliato delle spese pubbliche per arrivare a tagli selettivi, sarà opera di una nuova commissione (di questi tempi meglio dire: una task force) della quale Enrico Bondi, il risanatore della Parmalat, è stato nominato commissario. …

    13 anni fa
    Editoriali

    Confindustria: Squinzi cominci a ricucire

    Quanto aspra sia stata la battaglia per la presidenza di Confindustria è evidente dalle dichiarazioni di suoi esponenti di primo piano, Luca di Montezemolo e Luigi Abete per esempio, che negano che la vittoria di strettissima misura di Giorgio Squinzi …

    13 anni fa
    Editoriali

    Le parole di un premier allergico alle critiche

      Che pensare del discorso di Mario Monti al convegno del Centro Studi  Confindustria? Col governo dei tecnici, torna la retorica politica. Il primo ministro parla semplice ma rotondo, dosa perfettamente le parole, riesce a spezzare il pane con ogni …

    13 anni fa
    Editoriali

    Liberalizzazioni Poco da festeggiare

    Con la fiducia sul "super-emendamento", si è chiuso il percorso delle liberalizzazioni al Senato. Un percorso deludente, che ha dimostrato una certa debolezza del governo Monti. Nel rapporto col Parlamento, l'esecutivo è parso sostanzialmente incapace di orientare il flusso delle …

    13 anni fa
    Editoriali

    Diamo credito a Draghi contro le illusioni

    Per il Presidente della BCE Mario Draghi modello sociale europeo "is gone", è "andato". Elsa Fornero, Ministro del Lavoro, considera l'affermazione di Draghi "molto tranchant". Ed effettivamente Draghi per una volta, nella lunga intervista concessa al Wall Street Journal, ha …

    13 anni fa
    Editoriali

    Diamo voce ai tartassati Cosi' si uccide la crescita

    La storia di Mario Arrighi è emblematica. Il suo grido di dolore (“se paghi le tasse devi chiudere bottega”) potrebbe apparire eccessivo ad alcuni. E noi che ne abbiamo letto la storia sulla Provincia nulla sappiamo delle doti di Arrighi …

    13 anni fa
    Editoriali

    Perché sul posto fisso ha ragione Monti

    Il posto fisso è monotono: un mercato del lavoro moderno e flessibile consente a tutti di "reinventare se stessi", di mettere a frutto il proprio "capitale umano" in modo diverso in diversi momenti della vita. L'uscita di Mario Monti non …

    13 anni fa
    Editoriali

    Italia, via il gesso che blocca l'economia

    L'Italia è il 92° Paese al mondo per libertà economica. Questa l'analisi dell'Index of Economic Freedom, graduatoria annuale pubblicata dalla Heritage Foundation e dal Wall Street Journal.Qualsiasi classifica di questo tipo, fatta di schede sintetiche per 184 Paesi, è inevitabilmente …

    13 anni fa
    Editoriali

    Le liberalizzazioni non puniscono, aiutano

    Il presidente del Consiglio Mario Monti è stato commissario europeo alla concorrenza. Il sottosegretario a Palazzo Chigi è l'ex presidente dell'Antitrust. L'uno e l'altro hanno spesso predicato l'importanza delle liberalizzazioni per la crescita economica. Per questo motivo, alcuni osservatori si …

    13 anni fa
    Editoriali

    Troppe imposte Pochi tagli alla spesa

    Il professor Monti ha le spalle larghe, ma porta una croce pesante. Il suo governo oggi accompagna l'Italia ad un bivio: da una parte, la "salvezza", nostra e dell'area dell'euro. Dall'altra, il crac. Nostro e dell'area dell'euro. Le aspettative sono …

    13 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso