Il grande imbuto
del pronto soccorso
Anche quest’anno, come tutti gli anni, come se il mondo e il sistema non fossero mai cambiati e le sorti progressive non si fossero …
Partecipate, chi non vuole
le fedine penali pulite?
Affidereste i conti della vostra azienda a un tizio condannato a cinque anni per associazione a delinquere? Magari sì, se siete garantisti. Però pretendereste …
Dalle nebbie della crisi
spuntano le poltrone
La nebbia si dipana e all’orizzonte spuntano le poltrone. Ai tanti comaschi con poco tempo da dedicare alle segrete cose delle segreterie, questa crisi …
Cambia il mondo
ma non Campione
Bisogna riavvolgere il nastro fino a trent’anni fa, quando la Panda del Comune di Campione viaggiava con la selleria in pelle allestita appositamente da …
Como i nuovi
rapporti a destra
La vittoria netta del centrodestra in provincia di Como si porta dietro una serie di novità e qualche domanda, a cominciare dalle possibili conseguenze …
Non basta il confine,
siamo tutti un po’ furbi
Siamo in molti al di qua del confine a nutrire ammirazione per tutto quanto ruota intorno alle strade elvetiche. A cominciare da quanto ci …
Como, perché consentire
la trasferta ai violenti?
Chi di calcio e di tifo se ne intende spiega che i disordini di domenica pomeriggio sono dovuti alla precisa volontà degli ultras del …
Il sindaco lancia l’allarme povertà
Mario Landriscina: «C’è una città che continua a stare bene o molto bene e una che invece peggiora» «Pochi soldi per intervenire sugli stabili …
La politica non taccia
le risposte sulla strage
Dieci giorni dopo la strage non è ancora il momento di tacere. C’è una sgradevole verità ricordata da tutti gli esperti: il sistema Como …
Sul confine addio
all’epoca “tax free”
Si chiude un’epoca, quella del frontaliere “tax free”. Berna e Roma si sono accordate per porre fine all’anomalia che ha fin qui consentito a …
Il sindaco fa danni,
il conto ai cittadini
Di solito si dice “giustizia lenta ma inesorabile”. Ma stavolta più che altro è stata lenta e almeno finora inesorabile soltanto con i contribuenti …
Se la Sicilia combatte
le mafie più di noi
Fermare il voto di scambio e ripartire dalle scuole. Bello sapere che il viceprocuratore nazionale antimafia, Anna Canepa, in visita a Como suggerisce strade …
Crimini “micro”
non per chi li subisce
Crimini “Micro”
non per le vittime
Attenzione ai neologismi in materia di giustizia. Di solito affabulano per nascondere un controsenso o una fregatura. Per arginare il malcontento crescente fra cittadini …
Evitare il contagio
di omertà e paura
Quando la magistratura arresta i capicosca la ‘ndrangheta ne nomina di nuovi, come fa l’allenatore di calcio in caso di infortunio del centravanti. Mette …
Se la mafia è la sola
strada per loro
Diffidare sempre di quelli che Sciascia chiamava professionisti dell’antimafia, compresa la gente che ha fatto fortuna con il copia-incolla di sentenze diventati successi editoriali. …
la Mafia a Como
Nessuna trattativa
La mafia è qui. A Guanzate tortura e seppellisce i suoi morti, a San Fermo ricicla rifiuti e veleni sotto le fondamenta dell’ospedale. A …
Montorfano, addio a Frigerio
L’ultima parola dopo la strage
Montorfano, nella chiesa prepositurale i funerali dell’uomo che incastrò Rosa e Olindo
L’uniforme piegata
a interessi privati
Che cosa sta succedendo alla nostra Polizia? Il caso del sovrintendente che rivelava dati sensibili a soggetti privati in cambio di denaro arriva il …
La grande bellezza
del turismo ritrovato
Venti milioni di euro per riaprire il Grande Bretagne di Bellagio, quindici per recuperare un altro rudere gigantesco che sovrasta il lago, l’Hotel Milano …
Scuola pubblica e dell'obbligo con il numero chiuso. In forme più o meno subdole e striscianti è quanto sta avvenendo in molti istituti superiori …
Un bel dibattito tra amministratori locali anima le giornate estive. Si discute su chi debba mettere i bagnini in spiaggia e, soprattutto, pagarli. …
Si poteva evitare la morte di William Caraccio, morto annegato a 14 anni in una delle spiagge affollata del lago?Non c'è esercizio più odioso …
Quanti giorni vi terreste in casa la donna di servizio sorpresa più volte da vostro figlio a frugare nella borsette, dalle quali sono puntualmente …
Crolla il peso dei partiti al centro come in periferia, dove però quello delle persone può fare e comincia a fare la differenza. Arriva …
Sedici anni di carcere per l’omicidio a sfondo sessuale di una ragazza di Erba. Anzi no, ne bastano meno di dieci, purché la vittima …
Alcol al volante, sta cambiando tutto e rapidamente, senza più indulgenza. Incalzato da un'opinione pubblica sempre meno tollerante, in pochi anni il Parlamento ha …
«Ma le pare che se avessi un miliardo verrei a chiederle cento milioni?», diceva Roberto Benigni a un direttore di banca in una gag …
Due anni e mezzo con la condizionale a chi ha investito e ucciso una donna incinta e un anno e quattro mesi, senza sospensione, …
Anche i mestieri più belli hanno i loro aspetti ingrati. In fondo il dentista, professionista stimato, passa la vita con le mani in bocca …