Burger button
La Provincia di Como La Provincia di Como
    Logo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE

    SEZIONI

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    CRONACA ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI SPORT EDITORIALI PODCAST QUATAR PASS FOCUS MEDIA INGLESE UP DOSSIER

    SETTIMANALI

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    L'ORDINE IMPRESE & LAVORO DIOGENE SALUTE & BENESSERE FRONTIERA

    TERRITORIO

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    COMO CINTURA LAGO E VALLI CANTÙ E MARIANO ERBA OLGIATE E BASSA

    SPORT

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    NOTIZIE CALCIO COMO DIRETTE CALCIO COMO CLASSIFICA SERIE B CLASSIFICA SERIE A CLASSIFICA SERIE A FEMMINILE

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI PRIVACY E POLICY

    SERVIZI

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA

    NECROLOGIE PUBBLICITÀ ABBONAMENTI PIÙ LETTI LE AZIENDE COMUNICANO CINEMA CHICERCACASA ARCHIVIO METEO SKILL ALEXA


    Editoriali / Como città

    Il grande imbuto del pronto soccorso

    Anche quest’anno, come tutti gli anni, come se il mondo e il sistema non fossero mai cambiati e le sorti progressive non si fossero fatte magnifiche, ogni giorno propina un bollettino da campo di battaglia: «Assedio al pronto soccorso», seguito …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    Partecipate, chi non vuole le fedine penali pulite?

    Affidereste i conti della vostra azienda a un tizio condannato a cinque anni per associazione a delinquere? Magari sì, se siete garantisti. Però pretendereste almeno di saperlo prima. E se invece il tizio si guardasse bene di avvisare? E se …

    5 anni fa
    Editoriali / Como città

    Dalle nebbie della crisi spuntano le poltrone

    La nebbia si dipana e all’orizzonte spuntano le poltrone. Ai tanti comaschi con poco tempo da dedicare alle segrete cose delle segreterie, questa crisi è subito apparsa più confusa delle altre. Non solo per le molte cautele con cui il …

    6 anni fa
    Editoriali / Como cintura

    Cambia il mondo ma non Campione

    Bisogna riavvolgere il nastro fino a trent’anni fa, quando la Panda del Comune di Campione viaggiava con la selleria in pelle allestita appositamente da un carrozziere di fiducia perché la Fiat, per la sua utilitaria, un allestimento così lussuoso proprio …

    6 anni fa
    Editoriali / Como città

    Como i nuovi rapporti a destra

    La vittoria netta del centrodestra in provincia di Como si porta dietro una serie di novità e qualche domanda, a cominciare dalle possibili conseguenze del ribaltamento nei rapporti di forza tra le due anime principali della coalizione. La poderosa avanzata …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Non basta il confine, siamo tutti un po’ furbi

    Siamo in molti al di qua del confine a nutrire ammirazione per tutto quanto ruota intorno alle strade elvetiche. A cominciare da quanto ci sta sotto, come i venti centimetri di bitume che garantiscono la totale assenza di buche e …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Como, perché consentire la trasferta ai violenti?

    Chi di calcio e di tifo se ne intende spiega che i disordini di domenica pomeriggio sono dovuti alla precisa volontà degli ultras del Como di vendicarsi di un’imboscata patita all’andata, quando un cancello dello stadio di Varese lasciato aperto …

    7 anni fa
    Cronaca

    Il sindaco lancia l’allarme povertà

    Mario Landriscina: «C’è una città che continua a stare bene o molto bene e una che invece peggiora» «Pochi soldi per intervenire sugli stabili comunali. Nessuno sembra più avere 30mila euro per prenderli all’asta»

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    La politica non taccia le risposte sulla strage

    Dieci giorni dopo la strage non è ancora il momento di tacere. C’è una sgradevole verità ricordata da tutti gli esperti: il sistema Como aveva preso in carico quei quattro bambini, il sistema non ha funzionato e dunque a fallire …

    7 anni fa
    Editoriali / Como città

    Sul confine addio all’epoca “tax free”

    Si chiude un’epoca, quella del frontaliere “tax free”. Berna e Roma si sono accordate per porre fine all’anomalia che ha fin qui consentito a 60mila lavoratori di Como, Sondrio e Varese di dribblare l’ingordo Fisco italiano. Come molte altre fregature …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Il sindaco fa danni, il conto ai cittadini

    Di solito si dice “giustizia lenta ma inesorabile”. Ma stavolta più che altro è stata lenta e almeno finora inesorabile soltanto con i contribuenti di Orsenigo, chiamati a pagare il conto di una serie di gravi errori del Comune. La …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Se la Sicilia combatte le mafie più di noi

    Fermare il voto di scambio e ripartire dalle scuole. Bello sapere che il viceprocuratore nazionale antimafia, Anna Canepa, in visita a Como suggerisce strade indicate anche dal nostro giornale. Sarà stata anche l’occasione, una «lezione di legalità» ai ragazzi delle …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Crimini “micro” non per chi li subisce Crimini “Micro” non per le vittime

    Attenzione ai neologismi in materia di giustizia. Di solito affabulano per nascondere un controsenso o una fregatura. Per arginare il malcontento crescente fra cittadini sempre meno sicuri dei loro beni, vent’anni fa un questore inventò l’affascinante paradosso lessicale della «microcriminalità». …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Evitare il contagio di omertà e paura

    Quando la magistratura arresta i capicosca la ‘ndrangheta ne nomina di nuovi, come fa l’allenatore di calcio in caso di infortunio del centravanti. Mette in campo la riserva. Semplice, lapalissiano, inesorabile come il tuono dopo il lampo. Parola dell’ex mafioso …

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    Se la mafia è la sola strada per loro

    Diffidare sempre di quelli che Sciascia chiamava professionisti dell’antimafia, compresa la gente che ha fatto fortuna con il copia-incolla di sentenze diventati successi editoriali. E non dimenticare mai l’umanità che lo scrittore siciliano sapeva trovare in tutti i “cristiani”, come …

    10 anni fa
    Editoriali / Olgiate e Bassa Comasca

    la Mafia a Como Nessuna trattativa

    La mafia è qui. A Guanzate tortura e seppellisce i suoi morti, a San Fermo ricicla rifiuti e veleni sotto le fondamenta dell’ospedale. A Mariano e in chissà quanti altri paesi infila consiglieri comunali in commissione edilizia, decide quali terreni …

    10 anni fa
    Cronaca / Erba

    Montorfano, addio a Frigerio L’ultima parola dopo la strage

    Montorfano, nella chiesa prepositurale i funerali dell’uomo che incastrò Rosa e Olindo

    10 anni fa
    Cronaca / Erba

    Montorfano, addio a Frigerio L’ultima parola dopo la strage

    Montorfano, nella chiesa prepositurale i funerali dell’uomo che incastrò Rosa e Olindo

    10 anni fa
    Editoriali / Como città

    L’uniforme piegata a interessi privati

    Che cosa sta succedendo alla nostra Polizia? Il caso del sovrintendente che rivelava dati sensibili a soggetti privati in cambio di denaro arriva il giorno dopo gli applausi di due sindacalisti a colleghi condannati in via definitiva per aver ucciso …

    11 anni fa
    Editoriali / Lago e valli

    La grande bellezza del turismo ritrovato

    Venti milioni di euro per riaprire il Grande Bretagne di Bellagio, quindici per recuperare un altro rudere gigantesco che sovrasta il lago, l’Hotel Milano di Brunate e dodici per fare del Villa Flora di Torno un resort di lusso. Progetti …

    11 anni fa
    Editoriali

    Che brutta scuola se rifiuta i ragazzi

    Scuola pubblica e dell'obbligo con il numero chiuso. In forme più o meno subdole e striscianti è quanto sta avvenendo in molti istituti superiori della provincia, nonostante i seri dubbi di legittimità che una scelta di questo genere pone sull'operato …

    12 anni fa
    Editoriali

    Le vite da salvare e le parole a vuoto

      Un bel dibattito tra amministratori locali anima le giornate estive. Si discute su chi debba mettere i bagnini in spiaggia e, soprattutto, pagarli. In attesa delle conclusioni, a Gera Lario è arrivato il secondo morto, a distanza di venti …

    12 anni fa
    Editoriali

    Bastava un bagnino per salvare una vita

    Si poteva evitare la morte di William Caraccio, morto annegato a 14 anni in una delle spiagge affollata del lago?Non c'è esercizio più odioso che parlare sui giornali con il senno di poi, specie di fronte alle tragedie. Ragion per …

    12 anni fa
    Editoriali

    Se la scuola lassista tutela i disonesti

    Quanti giorni vi terreste in casa la donna di servizio sorpresa più volte da vostro figlio a frugare nella borsette, dalle quali sono puntualmente spariti i contanti? All'istituto Vanoni di Menaggio i furti sono durati otto mesi, ma la bidella …

    13 anni fa
    Editoriali

    Quando contano ancora le persone

    Crolla il peso dei partiti al centro come in periferia, dove però quello delle persone può fare e comincia a fare la differenza. Arriva da Erba una delle poche buone notizie della giornata per il Pdl. Di fronte al risultato …

    13 anni fa
    Editoriali

    Giustizia, una roulette che premia i colpevoli

    Sedici anni di carcere per l’omicidio a sfondo sessuale di una ragazza di Erba. Anzi no, ne bastano meno di dieci, purché la vittima non si chiami Marisa Fontanella ma Anna Barindelli. È utile partire da questo non senso, ancora …

    13 anni fa
    Editoriali

    Alcol al volante Il mondo è cambiato

    Alcol al volante, sta cambiando tutto e rapidamente, senza più indulgenza. Incalzato da un'opinione pubblica sempre meno tollerante, in pochi anni il Parlamento ha emanato norme sempre più severe che stanno cambiando la vita non soltanto a chi in automobile …

    13 anni fa
    Editoriali

    Maslianico: il mio Comune è differente

    «Ma le pare che se avessi un miliardo verrei a chiederle cento milioni?», diceva Roberto Benigni a un direttore di banca in una gag di Tu mi turbi. Sulla crisi del credito il comico toscano aveva capito tutto molto tempo …

    13 anni fa
    Editoriali

    Hai voluto la bici? Allora vai in galera

    Due anni e mezzo con la condizionale a chi ha investito e ucciso una donna incinta e un anno e quattro mesi, senza sospensione, a chi ha tentato di rubare una bicicletta.Non sappiamo quale è il piatto della bilancia che …

    13 anni fa
    Editoriali

    Non sono reati minori Da noi è emergenza

    Anche i mestieri più belli hanno i loro aspetti ingrati. In fondo il dentista, professionista stimato, passa la vita con le mani in bocca alla gente. L'architetto progetta ponti a una sola luce e bagni senza neppure una finestra, il …

    13 anni fa
    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Sport
    •  Editoriali
    •  Podcast
    •  Quatar Pass
    •  Storie nella Breva
    •  Media Inglese
    •  Focus
    •  Up
    •  Dossier
    Settimanali
    •  L'Ordine
    •  Imprese & Lavoro
    •  Diogene
    •  Salute & Benessere
    •  Frontiera
    Territorio
    •  Como
    •  Cintura
    •  Lago e valli
    •  Cantù e Mariano
    •  Erba
    •  Olgiate e bassa
    Sport
    •  Notizie Calcio Como
    •  Dirette Calcio Como
    •  Classifica Serie B
    •  Classifica Serie A
    •  Classifica Serie A Femminile
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Privacy e Policy
    Servizi
    •  Necrologie
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Abbonamenti
    •  Più letti
    •  Le aziende comunicano
    •  Speciali
    •  Cinema
    •  ChiCercaCasa
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024

    © COPYRIGHT - La Provincia di Como S.r.l. P. IVA 04178040137 via Giovanni de Simoni 6 – 22100 - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Como al n. 425567 Capitale Sociale Euro 1.050.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso