
Stadio, la corsa verso la B Il Calcio Como rassicura i tifosi «Tranquilli, ce la faremo»
Il vicepresidente Foti: «Fornitori chiusi in agosto, ora arriva tutto e bastano 10 giorni di lavori. Al 100% qui dalla seconda gara»
Il vicepresidente Foti: «Fornitori chiusi in agosto, ora arriva tutto e bastano 10 giorni di lavori. Al 100% qui dalla seconda gara»
Ieri mancava una firma, oggi manca un clic, domani mancherà un timbro o un parere (magari di quelli obbligatori ma non vincolanti). Quante altre storie di burocrazia, di lungaggini e cattiva amministrazione dovremo raccontare prima che la macchina degli enti …
La Procura mette sotto la lente d’ingrandimento l’operato di un dirigente comunale che si era auto-assegnato un premio in denaro salvo poi fare retromarcia. Ma a noi, più che la lente, servirebbe il genio della lampada. Forse lui saprebbe spiegarci …
Presentata in Comune la proposta di Multi: case, verde e negozi, rotatoria e 770 posti auto. Adesso decide il consiglio comunale. Voi cosa ne pensate?
Scoop: Como è viva. Somiglia a una città normale. Di più, ha assunto una parvenza di località turistica. Rullino i tamburi e squillino le trombe, bisogna festeggiare. Ci scuserete se usiamo un pizzico d’ironia, ma dopo anni di dibattiti sulle …
Como riparte dai Pagliacci. Non è uno scherzo, nessuna ironia. La questione è seria, perché quello che abbiamo visto nelle ultime ore - all’Arena del Teatro Sociale - smonta tutta una serie di luoghi comuni e frasi fatte che hanno …
Una splendida immagine di Como vista dall’alto. Una di quelle cartoline che il mondo ci invidia. Questa l’immagine scelta da Sky come simbolo della nostra città. Peccato che l’emittente televisiva abbia parlato di Como in prima serata, di recente, non …
Lavori male? Vai avanti così, non c’è problema. Continua pure a occuparti degli stessi temi. Se qualcuno ti critica, sappi che lo fa solo per invidia o perché è lo strumento di qualche cervellotica macchinazione. Quindi, una bella alzata di …
Abbiamo storto il naso, abbiamo borbottato, guardavamo il volantino sbuffando e lamentandoci. Poi, però, noi comaschi sempre pronti a criticare e a guardare il bicchiere mezzo vuoto, ci siamo adeguati e abbiamo dovuto prendere atto che, tutto sommato, non è …
Due studenti su cento, nella nostra città, cambiano scuola quando ormai sono arrivati all’ultimo anno. La percentuale può sembrare poco significativa ma è decisamente più alta della media italiana e rappresenta un segnale da non sottovalutare. La notizia preoccupa se …
Como non è solo Ticosa e paratie. Un’affermazione ovvia? Non proprio, se è vero che il dibattito degli ultimi mesi si è soffermato quasi esclusivamente - per certi versi era inevitabile - sul destino dell’ex tintostamperia e sul cantiere fantasma …
Sono trascorsi sei anni dalla decisione di assegnare a Milano l’onere e l’onore di organizzare l’Esposizione universale del 2015. Eravamo ad agosto, anno 2008, e fu subito un diluvio di dichiarazioni all’insegna dell’entusiasmo. La parola più usata all’epoca, anche a …
Costruisce oggetti usando solo i cerini, tra il dormitorio e la Caritas «Mi basta uno spazietto per poter fare altri lavori e superare la crisi»
Dall’indagine sul Mose di Venezia emergono «significativi spunti investigativi sulle infiltrazioni delinquenziali relative alla gestione del progetto comasco». Quale progetto? Quello delle paratie. La frase riportata non è sfuggita a un cittadino al bar, a un consigliere comunale, a un …
Le rivelazioni di Vallanzasca riaprono l’inchiesta. I medici del Sant’Anna analizzarono il campione
Medici del Sant’Anna di Como effettuarono il test sul sangue che portò all’esclusione del ciclista dal Giro del ’99. «L’inchiesta ci tira in ballo di nuovo ma senza motivo. Marco in camera non parlava, ecco cosa accadde». Su “La Provincia” di domenica 19 ottobre la seconda puntata della nostra inchiesta
Quasi 55mila visitatori, in meno di sei mesi. È il record di Villa Balbianello, un successo da celebrare e da appuntarsi al petto con orgoglio (complimenti al Fai) ma anche una notizia che dev’essere da sprone per il capoluogo. Se …
Arrivare a metà del mandato senza aver concluso la bonifica dell’area e senza certezze sul progetto per il nuovo quartiere non è un risultato di cui andare fieri. Il sindaco Mario Lucini, ne siamo certi, sperava di riuscire a ottenere …
La nostra città si gioca molto, il sindaco Mario Lucini si gioca tutto. I prossimi tre mesi saranno decisivi. L’amministrazione dovrà iniziare a raccogliere i frutti, dalla quantità e - soprattutto - dalla qualità del raccolto capiremo se ha seminato …
Non ci sono i soldi, facciamoci venire almeno delle (buone) idee. Il faldone dal titolo “zone fantasma a Como” rischia di diventare sempre più corposo, la cronaca infatti ci racconta di porzioni importanti della nostra città ancora senza un futuro. …
Loading...